ABC del Serramento

Made in Italy a MILANO

ABC DEL SERRAMENTO in PVC

Vuoi arrivare preparato alla scelta del tuo serramento ideale?
Segui il nostro tutorial virtuale, i serramenti non avranno più segreti per te!

SCOPRI IL TUO SERRAMENTO
COS.FER. È AL TUO FIANCO

COS.FER. offre una ventina di linee di serramenti e infissi in PVC, legno alluminio e alluminio legno. I suoi prodotti si adattano alle esigenze più diverse, garantendo sempre sicurezza, funzionalità e un design gradevole. Le linee delle finestre in legno alluminio o in pvc proposte da COS.FER. possono essere inserite facilmente nell’armonia di ogni stile di una casa.

Noi di COS.FER. siamo un punto di riferimento affidabile per la scelta, l’installazione e la cura di infissi e serramenti in tutti i materiali disponibili, con caratteristiche adatte alle varie necessità.

COM’È FATTO
UN SERRAMENTO?

 Cos’è il VETRO STRATIFICATO?

Il vetro stratificato è un materiale sicuro che evita il rischio di disperdersi nello spazio con notevole energia cinetica in caso di rottura minacciando l’incolumità delle persone. Infatti, all’interno di due strati di vetro è presente una lastra di polivinilbutirrale che tiene insieme le diverse parti del vetro rotto in conseguenza di una forte sollecitazione.

 Cos’è la CANALINA TERMICA?

La canalina termica è un elemento di unione tra due strati di vetro che si sviluppa lungo il loro perimetro, mantenendoli fissati l’uno all’altro, ma a una certa distanza tra loro. È detta “termica” perché viene realizzata con materiale termico in modo da minimizzare le dispersioni di calore e la possibilità che il vetro si appanni.

 Cos’è il RINFORZO IN ACCIAIO?

Nei migliori infissi in PVC deve essere inserito un rinforzo adatto a sostenere la massa del vetro e a fissare la ferramenta circolare. Per queste strutture si utilizza un rinforzo in acciaio sagomato opportunamente. Viene inserito nei profili dei serramenti in PVC.

 Cos’è la MICROVENTILAZIONE?

L’umidità è nociva per la salute e causa muffa e usura nelle cause. Per questo deve essere combattuta, anche attraverso l’installazione dei migliori infissi in PVC, in legno alluminio o alluminio legno. Qui entra in gioco la microventilazione, un sistema all’avanguardia che permette il ricambio d’aria senza causare sbalzi di temperatura e sprechi di energia. Attraverso fessure millimetriche nell’anta del serramento avviene un ricambio dell’aria graduale con una dispersione di calore minima.

 Cosa sono le CAMERE D’ARIA?

Le camere d’aria sono cavità inserite nei profili dei serramenti con lo scopo di aumentare la resa in termini di isolamento termico e acustico. Maggiore è il numero di camere d’aria, più elevati saranno la prestazione e il risparmio energetico ottenuto. I serramenti con 6 camere d’aria garantiscono un isolamento termico nettamente migliore rispetto alle finestre che ne hanno solo 4 o 5.

I migliori Infissi in PVC

Proprietà e caratteristiche

FAQ DOMANDE FREQUENTI

COS.FER. si propone come un’azienda trasparente e affidabile, un punto di riferimento per tutti i clienti che desiderano scegliere i migliori infissi in PVC, in legno alluminio o in alluminio legno per la propria abitazione. In questa sezione scriviamo risposte puntuali alle domande più frequenti sui nostri prodotti, sulle caratteristiche degli infissi in PVC o in legno alluminio.
Per individuare i prodotti giusti per gli spazi della vostra casa, è bene chiarire quali sono gli aspetti importanti da tenere in considerazione prima di prendere una decisione definitiva sull’acquisto.

Che tipologia di maniglie montano i serramenti COS.FER.?

Le maniglie montate dai serramenti COS.FER. sono le martelline DK HOPPE Secustik®. Si tratta di dispositivi particolari, dotati di un sistema di bloccaggio brevettato che garantisce una funzione di sicurezza integrata. Viene impedito che la ferramenta sia azionata dall’esterno. Infatti, è presente un elemento tra la martellina e il quadro che svolge la funzione di “diodo meccanico”. Così è possibile utilizzare la martellina dall’esterno e non dall’interno

Cos’è il gas Argon?

L’argon è un gas nobile che viene inserito nell’intercapedine delle vetrate per migliorarne le proprietà in termini di isolamento termico. Infatti, la presenza di argon nell’intercapedine riduce la trasmittanza termica con un importante beneficio sul piano del risparmio energetico e dell’abbattimento dei consumi. Il gas argon è un elemento della tavola periodica che viene indicato con l’abbreviazione “Ar”.

I serramenti COS.FER. sono certificati?

Noi di COS.FER. siamo professionisti della posa di infissi e serramenti certificati. Infatti, per ottenere i migliori risultati in termini di isolamento termico e risparmio energetico sono necessarie competenze specifiche, oltre all’utilizzo di prodotti di qualità. Con COS.FER. puoi avere le une e gli altri. Gli infissi e i serramenti in legno alluminio o PVC di COS.FER. sono tutti corredati da certificazione Casa Clima, un ente che si occupa della certificazione energetica, nato nel 2002 in Alto Adige.

Perchè i serramenti COS.FER. hanno 6 camere?

I serramenti di COS.FER. hanno 6 camere d’aria per garantire il massimo isolamento termico e massimizzare il risparmio energetico. L’abbattimento dei consumi in inverno e in estate, per riscaldamento e raffrescamento, si traduce in una riduzione dei costi. Inoltre, in questo modo la casa diventa più ecologica perché vengono ridotte le emissioni inquinanti.

Cos’è il PVC?

Tra i molti prodotti offerti al cliente da COS.FER. ci sono modelli dei migliori serramenti in PVC, un materiale appartenente alla categoria dei termoplastici. L’acronimo “PVC” sta a indicare il cloruro di polivinile. È solido ed elastico, e presenta caratteristiche di resistenza agli acidi e stabilità chimica.

Cos’è il PVC?

Tra i molti prodotti offerti al cliente da COS.FER. ci sono modelli dei migliori serramenti in PVC, un materiale appartenente alla categoria dei termoplastici. L’acronimo “PVC” sta a indicare il cloruro di polivinile. È solido ed elastico, e presenta caratteristiche di resistenza agli acidi e stabilità chimica.

Proprio per le sue qualità che lo rendono un materiale versatile, il PVC viene utilizzato frequentemente nell’industria, per i prodotti più disparati.

Il PVC può essere stampato o estruso. Resiste bene a urti e colpi. Grazie all’aggiunta di altri elementi chimici, diventa ben tollerante all’azione dei raggi solari che tenderebbero a degradare il materiale senza additivi. Insieme con altri composti plastici diviene morbido e più stabile.

In quali paesi viene maggiormente utilizzato il PVC?

La produzione di PVC avviene soprattutto in Germania, ma sono attivi anche altri paesi dell’Europa occidentale e del Nord America. COS.FER. acquista il cloruro di polivinile dai centri di produzione italiani. Un importante polo industriale petrolchimico si trova a Porto Marghera, nei territori limitrofi alla città di Venezia.

Le finestre di COS.FER. sono affidabili?

Le finestre in legno alluminio o in PVC di COS.FER. si dimostrano affidabili grazie alle tecnologie, ai materiali utilizzati e alle lavorazioni messe in atto, tutti processi industriali realizzati sulla base delle ultime innovazioni. La qualità dei prodotti COS.FER. è data anche dalla valorizzazione del made in Italy, un aspetto che garantisce il consumatore sugli standard di alto livello dei serramenti.

I migliori infissi in PVC proposti da COS.FER. vengono rinforzati con inserti metallici che assicurano la solidità della struttura. I profili della finestra sono saldati alla temperatura di 250 ̊C. In questo modo le giunzioni sono realizzate attraverso la fusione dei materiali, creando così un pezzo unico, che non può essere scomposto.

I serramenti in PVC COS.FER. possono migliorare il risparmio energetico?

Il PVC è un materiale con ottime proprietà termo-isolanti. Inoltre, la produzione di qualità dei serramenti di COS.FER. garantisce che la chiusura delle finestre non causi spifferi. Grazie alle caratteristiche degli infissi in PVC di qualità è possibile influire notevolmente sulla possibilità di ottenere un buon risparmio energetico.

Le finestre sono una struttura critica della casa per quanto riguarda i consumi. Infatti, una scarsa tenuta dei serramenti determina dispersione termica che fa consumare di più sia in inverno, sia in estate. L’aria fredda entra nell’abitazione e l’impianto di riscaldamento deve lavorare di più. Lo stesso vale per il caldo della bella stagione e gli impianti di aria condizionata.

Le caratteristiche degli infissi in PVC di COS.FER. garantiscono un buon risparmio energetico che porta all’abbattimento dei costi in bolletta e alla riduzione di CO2 nell’ambiente.

Quanto durano i serramenti in PVC?

COS.FER. offre ai suoi clienti un prodotto durevole che viene sottoposto a un duplice controllo di qualità per individuare e correggere eventuali difetti. Le caratteristiche degli infissi in PVC di COS.FER. permettono di ottenere un prodotto con un ciclo di vita potenzialmente illimitato. Il certificato di garanzia sui serramenti di COS.FER. è di durata decennale.

Come avviene l’installazione dei serramenti in PVC e in quanto tempo?

I serramenti in PVC di COS.FER. vengono installati dagli addetti specializzati dell’azienda oppure dai partner abilitati che svolgono la loro attività nel territorio milanese. Tutte le operazioni vengono attuate in modo da minimizzare il disagio dei padroni di casa.

Prima di installare i nuovi serramenti, i tecnici di COS.FER. fanno un sopralluogo per accertarsi delle misure dei vani che ospiteranno le diverse finestre acquistate. Successivamente vengono posati i falsi telai, cioè strutture che rimediano alle imperfezioni della muratura. Infine, avviene l’installazione vera e propria dei serramenti. I lavori di installazione dei serramenti richiedono generalmente una giornata.

I DIVERSI TIPI DI SERRAMENTI:
IN PVC, LEGNO ALLUMINIO O ALLUMINIO LEGNO

COS.FER. propone serramenti realizzati con tre materiali di qualità, anche combinati tra loro per migliorare le caratteristiche dei prodotti.

Oltre ai migliori infissi in PVC per isolamento termico e per design, COS.FER. offre serramenti in legno alluminio, con struttura in legno e rivestimento in alluminio, e serramenti in alluminio legno, cioè con l’intelaiatura interamente in alluminio e il rivestimento interno in legno.

Approfondimenti

CLEAR CORNER

Gli infissi Clear Corner nascono dalla fusione di tecnologia ed estetica: angoli di perfetta armonia in grado di illuminare tutti gli ambienti, dai più classici alle soluzioni di design contemporanee.

Le finestre COS-FER sono progettate per durare nel tempo. Un risultato reso possibile dalla qualità dei materiali utilizzati, dall’abilità degli artigiani che li trasformano e dall’utilizzo di tecnologie innovative.

A distinguere gli infissi Clear Corner dalle soluzioni più tradizionali è un sistema di saldatura d’avanguardia: finestre in pvc di qualità, esteticamente perfette e inalterabili nel tempo. Una spesa che si trasforma in investimento.

A ciò si aggiunge l’efficienza e funzionalità di ciascun componente: dalle guarnizioni, resistenti all’acqua e agli sbalzi di vento, ai materiali impermeabili, fino ad arrivare alle superfici, semplici da pulire e da preservare nel tempo.

Isolamento termico e acustico garantiscono alle famiglie uno straordinario risparmio energetico, con notevoli vantaggi economici e ambientali, mentre i rinforzi in acciaio offrono stabilità e sicurezza.

ACRYCOLOR

Quando l’estetica sposa la funzionalità nascono i profili colorati Acrylcolor, capolavori di design incorruttibili alle sfide dell’uomo, del tempo e del clima.

A garantire l’immortalità del colore è la qualità del processo di estrusione, attraverso cui un corpo base in pvc bianco e uno strato di vetro acrilico colorato vengono fusi insieme. COS-FER è specializzata nell’estrusione di profili colorati da oltre 10 anni.

La perfetta fusione dei due materiali genera una superficie lucente, opacizzata, dalle straordinarie proprietà antigraffio e riflettenti.

Il colore è indelebile e inalterabile nel tempo, impermeabile al 100%. A differenza delle tecniche di colorazione più tradizionali, i profili Acrylcolor sono progettati per resistere ai raggi ultravioletti, ad azioni meccaniche nonché ai diversi agenti atmosferici e climatici.

La qualità dei profili Acrylcolor emerge anche nella straordinaria versatilità del prodotto, capace di adattarsi agli interni più classici, ma anche a soluzioni di design moderne, senza necessità di manutenzione.

COMFORT PAD

ActivPilot Comfort Pad è un sistema di ventilazione innovativo per finestre e porte scorrevoli dai benefici concreti e misurabili: sicurezza, ventilazione costante e risparmio energetico.

Il segreto? La pratica apertura parallela di 6mm lungo tutto il perimetro dell’anta, un sistema esclusivo che consente un ricambio d’aria continuo degli ambienti, senza tuttavia disperdere il calore accumulato. Rispetto alla tradizionale apertura a ribalta, l’aria filtra all’interno in modo uniforme e costante, evitando di sprecare l’energia del riscaldamento, con vantaggi evidenti per l’economia familiare.

Tale sistema garantisce inoltre ambienti costantemente ventilati sia di giorno che di notte, anche quando non si è in casa: l’apertura parallela mantiene la finestra in sicurezza antieffrazione fino alla classe RC2.

La ferramenta ActivePilot Comfort Pad isola e protegge gli ambienti anche in caso di pioggia, neve e vento: mai più porte o finestre che sbattono o lasciate inavvertitamente aperte.

    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.