21 Gen 2021 - Aggiornato il: 18 Marzo 2021

Bonus infissi 110%: tutto ciò che bisogna sapere

Chi in questo periodo ha in programma di effettuare dei lavori in casa procedendo con la sostituzione degli infissi ha a propria disposizione una agevolazione fiscale in più. Ci riferiamo al cosiddetto Superbonus 110%, una detrazione maggiorata al 110% che è stata introdotta nel Decreto Rilancio.

Generalmente i lavori per la sostituzione degli infissi rientrano nell’ordine del 50% da portare in detrazione. La nuova norma vagliata dal Governo permette tuttavia di innalzare la percentuale al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022.

Ma che cosa occorre fare all’atto pratico per usufruire del Bonus infissi 110%? In quali casi è possibile accedere? Che tipo di limiti prevede questa agevolazione? Nei prossimi paragrafi cercheremo di fare un po’ di chiarezza, dandoti alcune indicazioni pratiche per poter sfruttare questa buona occasione.

 

Sommario:

Bonus infissi 110%: tutto ciò che bisogna sapere

 

Cos’è il Superbonus 110%

Partiamo dal principio cercando di chiarire cosa si intende per Superbonus 110%. Questa misura, contenuta nel Decreto Rilancio, prevede la possibilità di detrarre il 110% sui lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica realizzati in abitazioni private e nei condomini.

Bonus infissi 110% tutto ciò che bisogna sapere

Condizione essenziale per poter usufruire del Superbonus 110% è quella di effettuare dei lavori finalizzati a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. La spesa sostenuta può essere poi recuperata nella misura del 110% nell’arco di cinque anni fino a un tetto massimo di 90.000 euro, se si provvede alla sostituzione della caldaia con un nuovo impianto in classe A e se si applica il cappotto termico alle pareti.

Nel caso in cui si realizzi solo uno dei due interventi, il tetto massimo recuperabile diviene per l’esattezza:

  • di 30.000 euro, nel caso di sostituzione della caldaia;
  • di 60.000 euro, nel caso in cui si applichi il cappotto termico.

In alternativa alla classica detrazione fiscale, il Superbonus permette anche di scegliere la cessione del credito o lo sconto in fattura che non può tuttavia superare il totale del corrispettivo dovuto al fornitore.

Chi può accedere al Superbonus 110%

Per poter usufruire dell’agevolazione gli interventi devono essere effettuati su condomini o su case indipendenti già esistenti. Sono quindi esclusi gli immobili in costruzione.

Del Superbonus 110% possono inoltre usufruire esclusivamente le persone fisiche. Non ne hanno quindi diritto le attività commerciali. Possono invece accedere all’agevolazione gli Istituti Autonomi Case Popolari e le cooperative sociali.

Per avere diritto al Superbonus 110% esiste un ulteriore requisito. Occorre che le opere realizzate siano in grado di produrre un miglioramento di almeno due classi energetiche o che tale miglioramento rappresenti il massimo raggiungibile sotto il profilo tecnico, attraverso:

  • coibentazione di almeno il 25% delle pareti dell’immobile con l’installazione di un cappotto termico;
  • installazione di impianti di riscaldamento, usando pompe di calore o caldaie a condensazione.

Infissi: quando scatta il Bonus 110%

Ora che siamo giunti a questo punto ti chiederai quando scatta il Bonus infissi 110%. Affinché i lavori per sostituire gli infissi rientrino nell’agevolazione è necessario che si effettui uno dei due interventi precedentemente illustrati. Occorre cioè che i lavori su porte e finestre, considerati come interventi “trainati”, avvengano congiuntamente a una delle opere definite “trainanti”.

Una volta rispettata questa condizione, rientrano nel Superbonus 110%, ad esempio:

  • la fornitura e la posa in opera di finestre inclusive di infissi;
  • la fornitura e la posa in opera di porte d’ingresso;
  • l’integrazione o la sostituzione dei componenti vetrati;
  • la fornitura e la posa in opera di tende da sole, di persiane, di scuri, di avvolgibili, di cassonetti e dei suoi elementi accessori, a condizione che la sostituzione sia realizzata contemporaneamente a quella degli infissi o del solo vetro.

Ulteriori requisiti per accedere al Bonus infissi 110%

Accanto al requisito precedentemente illustrato, per poter usufruire del Bonus infissi 110% è necessario che gli interventi rispettino queste ulteriori condizioni:

  • il lavoro deve consistere nella modifica o nella sostituzione di infissi già esistenti;
  • i nuovi infissi installati devono assicurare un valore di trasmittanza termica (Uw) inferiore o uguale al valore di trasmittanza limite riportato nella tabella 2 dell’allegato B al Decreto 11 marzo 2008.

Per poter comprovare il valore di trasmittanza termica raggiunto, sarà necessario far redigere una perizia da un tecnico abilitato regolarmente iscritto all’Albo professionale ovvero, a propria discrezione, da un architetto, da un ingegnere, da un geometra o da un perito. Come ulteriore obbligo burocratico chi richiede il Bonus, dovrà inviare tutta la documentazione prevista all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Domande frequenti sul Bonus infissi 110%

Ora che ti abbiamo illustrato i punti chiave del Bonus infissi 110%, cerchiamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che possono sorgere sull’agevolazione.

Qual è il tetto massimo del Bonus infissi 110%?
Il tetto massimo per la sostituzione degli infissi è pari a 54.545 euro.

Fino a quando si può usufruire dell’agevolazione?
Ad oggi, per effetto della Legge di Bilancio, il Bonus infissi 110% si applica alle spese sostenute fino al 30 giugno 2022 o fino al 31 dicembre 2022 per gli interventi sugli edifici di edilizia popolare.

Come devo effettuare il pagamento per rientrare nel Bonus?
Per poter usufruire del Bonus devi saldare le fatture con un bonifico bancario parlante. Nell’effettuarlo, ti consigliamo di prestare attenzione perché si tratta di un’operazione diversa rispetto al classico bonifico ordinario. In caso di errori, il rischio che corri è di non vedere riconosciuta l’agevolazione. Ti suggeriamo quindi di rivolgerti al tuo Istituto di Credito, sicuramente in possesso della specifica modulistica e di tutte le informazioni necessarie.

Vivo in un condominio. Posso usufruire del Bonus se ristrutturo il mio appartamento?
Se desideri ristrutturare solo il tuo appartamento, non hai diritto ad accedere al Bonus. Per poterne usufruire, l’intervento deve essere realizzato sull’intero condominio aumentando di almeno due classi energetiche tutti gli appartamenti presenti.

Sto costruendo una villetta indipendente. Il Bonus mi spetta?
No, il Bonus non è previsto per le case in costruzione. Puoi usufruirne solo se intervieni su una villetta preesistente, con il vincolo di accrescere il suo valore energetico di almeno due classi o del massimo tecnicamente possibile. Ciò significa che se la villetta è ad esempio in classe B, è sufficiente portarla in classe A.

Possiedo tre case indipendenti. Il Bonus è fruibile per tutte?
No, esiste un limite massimo di due unità immobiliari.

Le persiane rientrano nel Superbonus 110%?
Sì, le persiane rientrano nell’agevolazione, trattandosi di schermature solari. Hai la possibilità di detrarne il costo, senza essere necessariamente costretto a sostituire anche gli infissi.

Se per qualsiasi motivo non rientro nel Superbonus 110%, posso usufruire di qualche altra agevolazione per la sostituzione degli infissi?
Certamente. Se per qualsiasi ragione tu non riesca a fruire del Bonus infissi 110% hai un’ulteriore opportunità. Per la sola sostituzione degli infissi, resta infatti sempre valido  l’Ecobonus 50%.   

COS.FER: il partner ideale per la sostituzione degli infissi

In questo articolo abbiamo cercato di condurti alla scoperta del Bonus infissi 110%. Come avrai notato, si tratta di un’agevolazione che comporta una certa prassi burocratica. Se aspiri a sostituire gli infissi di casa e nutri ancora dei dubbi a riguardo, puoi rivolgerti a COS.FER.

La nostra realtà si occupa da oltre un ventennio di produzione e di vendita di infissi, di serramenti e di altri prodotti comunemente utilizzati per accrescere il confort e la sicurezza dell’ambiente domestico.

Se fai riferimento a noi, troverai un team qualificato capace di fornirti la migliore consulenza per la sostituzione dei tuoi infissi, guidandoti passo dopo passo nella scoperta delle detrazioni fiscali che ti spettano per diritto.

Contattaci per qualsiasi informazione o per un preventivo personalizzato in base alle tue specifiche esigenze. Se vuoi conoscere da vicino i nostri prodotti puoi invece raggiungerci nel nostro Showroom di Vimodrone, in provincia di Milano. Ti aspettiamo.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.