Condensa sugli infissi in alluminio? La soluzione è il PVC o il legno alluminio
Durante i mesi invernali, non è raro assistere alla formazione della condensa su finestre e porte finestre, soprattutto se si dispone di infissi a scarso isolamento termico.
Perché questo accade? Semplicemente perché la condensa si crea attraverso il contatto tra la superficie fredda dell’infisso e l’umidità all’interno dell’ambiente domestico.
Quindi, se all’interno della casa vi è un’eccessiva umidità e l’infisso non è in grado di isolare efficacemente l’ambiente interno da quello esterno, si formerà inevitabilmente la condensa sulle finestre. Senza contare che, nel tempo, anche le pareti di casa risentiranno della presenza di muffe e funghi.
La condensa può essere eliminata? Assolutamente sì. Non solo integrando dei sistemi di ventilazione per far arieggiare gli ambienti (che in ogni caso causerebbero la dispersione del calore), ma soprattutto scegliendo infissi di qualità a taglio termico.
Gli infissi in legno alluminio o in PVC sono la soluzione migliore: consentono di ridurre notevolmente la formazione di condensa sulle finestre e, allo stesso tempo, di risparmiare enormemente sulla bolletta energetica.
Inoltre, per far sì che l’infisso duri a lungo e mantenga la sua efficienza nel tempo, è importante affidarsi ad aziende specializzate per un’installazione e una posa in opera impeccabile.
COS.FER. offre una vasta gamma di infissi in PVC a costi vantaggiosi e di serramenti in legno alluminio a Milano e in tutta la provincia. Grazie all’esperienza pluriennale, garantisce ai propri clienti un lavoro professionale e prodotti di alta qualità.
Sommario:
Condensa sugli infissi in alluminio? La soluzione è il PVC o il legno alluminio
Condensa: cos’è e perché si forma sulle vecchie finestre in alluminio
Eliminare la condensa sugli infissi in alluminio: casi e soluzioni
- La coibentazione degli infissi in alluminio
- La corrosione infissi alluminio: quando bisogna sostituire
- Come proteggere l’alluminio dall’ossidazione ed eliminare la muffa ai bordi delle finestre
Infissi in legno alluminio e in PVC: la soluzione migliore
- Infissi in PVC effetto legno con colori e finiture su misura
- I migliori infissi legno alluminio sul mercato
COS.FER.: infissi in PVC e serramenti in legno alluminio a Milano
Condensa: cos’è e perché si forma sulle vecchie finestre in alluminio
La formazione di condensa è un evento naturale se si dispone di vecchie finestre in alluminio usurate. Ma, attenzione, può avvenire anche in presenza di infissi e serramenti nuovi.
Questo dipende da molteplici fattori, a partire dalla scelta errata del materiale per le finestre e porte finestre, oltre che da un inadeguato lavoro di installazione e assemblaggio.
La condensa si genera a causa dei costanti sbalzi di temperatura: quando la temperatura all’interno dell’abitazione aumenta, l’aria assorbe il vapore acqueo per poi rilasciarlo nel momento in cui le temperature calano, di conseguenza si viene a creare un livello alto di umidità che si evidenzia maggiormente sui vetri.
Senza considerare che la formazione della condensa, causata dall’umidità, comporta ulteriori problematiche come la formazione di muffe e funghi sulle pareti.
In ogni caso, il problema principale per cui si forma la condensa è da attribuire alla qualità degli infissi. Considerando, infatti, che la superficie dei vetri delle finestre presenta una temperatura inferiore rispetto a quella dell’ambiente interno, gli infissi dovrebbero essere in grado di isolare i due ambienti. Questo eviterebbe la formazione della condensa.
Un esempio chiaro è dato dagli infissi in alluminio a taglio freddo (ovvero, le vecchie finestre in alluminio) che sono costituiti da un profilo realizzato totalmente in alluminio che trasmette il freddo all’interno quando fuori fa freddo e il caldo quando fuori fa caldo.
Si tratta di un materiale non adatto per la realizzazione di finestre e porte finestre, perché incapace di isolare l’ambiente interno da quello esterno e, di conseguenza, di mantenere la temperatura interna costante.
Eliminare la condensa sugli infissi in alluminio: casi e soluzioni
Innanzitutto, è bene sottolineare che prevenire la condensa significa, innanzitutto, isolare bene l’ambiente e ridurre notevolmente la presenza di muffe sulle pareti e dietro i mobili della casa.
Pertanto, è importante non solo scegliere un materiale con ottime prestazioni di isolamento ma anche disporre di infissi e serramenti realizzati e assemblati in modo ottimale, così da resistere al passaggio di umidità e acqua dall’esterno verso l’interno.
· La coibentazione degli infissi in alluminio
Come abbiamo visto, isolare l’ambiente domestico è molto importante e al fine di ottenere un isolamento ottimale diventa necessario coibentare anche gli infissi.
Ovviamente, è possibile apportare miglioramenti negli infissi già installati senza necessariamente doverli sostituire, anche se si tratta di soluzioni che non assicurano performance eccellenti.
La coibentazione degli infissi in alluminio è un metodo di isolamento che consente di evitare la dispersione del calore accumulato all’interno dell’ambiente domestico nel periodo invernale e, al tempo stesso, di proteggerlo dalle alte temperature durante il periodo estivo.
Il vantaggio della coibentazione degli infissi in alluminio è dato anche dal grande ne, quindi, anche dalla riduzione dei costi in bolletta, causati proprio dall’eccessiva dispersione del calore o dall’utilizzo considerevole dei sistemi di raffreddamento.
· La corrosione infissi alluminio: quando bisogna sostituire
I metodi “fai da te” per la coibentazione degli infissi in alluminio permettono di utilizzare la gommapiuma oppure le guarnizioni in neoprene per isolare meglio l’ambiente.
Bisogna, però, valutare attentamente lo stato dei propri serramenti per capire se la corrosione degli infissi in alluminio è tale da non poter risolvere in alcun modo, se non con la sostituzione delle vecchie finestre in alluminio.
Per fortuna, esistono sul mercato infissi in legno alluminio a prezzi vantaggiosi o infissi in PVC a costi ridotti che, oltre a garantire prestazioni elevate in termini di isolamento, rappresentano la soluzione ideale anche per chi vuole risparmiare. A tal proposito, infatti, è possibile sostituire i vecchi infissi usufruendo delle detrazioni fiscali.
La corrosione degli infissi in alluminio è una condizione che si verifica piuttosto di frequente, soprattutto se si tratta di infissi usurati dal tempo e dagli agenti atmosferici.
In questo caso, meglio sostituire gli infissi e scegliere tra diverse soluzioni, valutando attentamente il tipo di materiale e di profilato. Dal legno alluminio, che assicura un’eccellente resistenza e elevati standard di isolamento termico e acustico, al PVC, che rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
· Come proteggere l’alluminio dall’ossidazione ed eliminare la muffa ai bordi delle finestre
Purtroppo, i vecchi infissi in alluminio portano con sé diverse problematiche. Oltre a dover trovare una soluzione per eliminare la condensa sugli infissi in alluminio o la muffa ai bordi delle finestre, diventa altrettanto importante capire come proteggere l’alluminio dall’ossidazione.
L’alluminio è un materiale particolarmente resistente e duraturo, ma anche particolarmente vulnerabile all’umidità, all’esposizione agli agenti atmosferici o, nelle case al mare, alla salsedine.
È molto importante, quindi, proteggere l’alluminio con trattamenti che ne evitino la corrosione, soprattutto per non compromettere la funzionalità degli infissi. L’attenzione, in questo caso, deve essere rivolta soprattutto alla canalina (il profilo che separa le lastre di vetro), che non deve essere in alluminio ma bensì in materiale termico.
Un ulteriore elemento da prendere in considerazione è quello dell’installazione degli infissi con doppio vetro. Una soluzione che consente di eliminare la formazione della condensa e di isolare perfettamente l’ambiente esterno da quello interno, garantendo anche un ottimo risparmio energetico.
L’installazione infissi con doppio vetro, inoltre, è una valida scelta se ti stai chiedendo come proteggere l’alluminio dall’ossidazione. Sostituire gli infissi ormai obsoleti, infatti, non solo consente di ridurre la formazione di muffa ai bordi delle finestre, ma anche a proteggere l’alluminio dall’ossidazione.
Infissi in legno alluminio e in PVC: la soluzione migliore
Gli infissi in legno alluminio, in particolare, sono dotati di un tipo di sistema misto che presenta numerose qualità. Il legno è un ottimo isolante termico e, insieme all’alluminio – che è particolarmente resistente agli agenti atmosferici – gli infissi in legno alluminio rappresentano la soluzione ideale per proteggere le aree dell’abitazione dalla formazione della condensa e della muffa sui vetri.
Tuttavia, questa non è l’unica soluzione possibile. In termini di isolamento, un’ottima alternativa agli infissi in legno e alluminio e ai prezzi alti è offerta dalla porta finestra in PVC, più economica ma altrettanto performante.
Scegliere per una porta finestra il PVC significa godere dell’ottimo rapporto qualità-prezzo. Infatti, a differenza delle finestre in legno alluminio i cui prezzi risultano essere maggiori proprio per l’unione di due materiali capaci di garantire resistenza ed efficienza, gli infissi in PVC hanno costi più vantaggiosi.
Ovviamente, il PVC è un ottimo isolante e assicura ottime prestazioni, ma è importante che gli infissi realizzati con questo materiale siano prodotti e installati da aziende specializzate in grado di assicurare un controllo di qualità giornaliero e un’eccellente posa in opera.
Solo con queste garanzie si può avere la certezza di disporre di infissi resistenti e durevoli nel tempo. Le porte finestre e le finestre in legno alluminio a prezzi vantaggiosi le trovi da COS.FER., oltre a tanti modelli di infissi in legno alluminio eleganti e perfetti per la tua casa.
· Infissi in PVC effetto legno con colori e finiture su misura
Se desideri sostituire le vecchie finestre in alluminio con nuovi infissi dalle ottime qualità in termini di resistenza, isolamento e design, senza grossi investimenti economici, allora i serramenti in PVC rappresentano la scelta ideale.
I più moderni infissi in PVC a costi accessibili, infatti, sono dotati di tecnologie innovative e sono studiati per ridurre notevolmente il dispendio di energia, offrendo un abbassamento dei costi in bolletta. Inoltre, assicurano un alto livello di personalizzazione, grazie a pellicole pregiate che richiamano le più belle essenze del legno.
COS.FER. ti offre una gamma di modelli di infissi in PVC effetto legno di colori e finiture differenti, per garantirti un prodotto versatile e dal design impeccabile capace di adattarsi facilmente a qualsiasi contesto abitativo.
Le finestre e scorrevoli in PVC della serie Prestige HST a marchio Piva Group, ad esempio, sono dotate di un sistema di 6 camere d’aria che assicura un perfetto isolamento termico e, al tempo stesso, offrono un’ampia scelta di colori e particolari finiture effetto legno.
Tutti gli infissi in PVC effetto legno di colori diversi proposti da COS.FER. e Piva Group soddisfano qualsiasi esigenza, sia a livello funzionale che estetico. Grazie all’innovativo sistema di isolamento termico (che isola anche dai rumori esterni) potrai finalmente dimenticarti della condensa sugli infissi in alluminio, degli spifferi e degli sbalzi di temperatura, migliorando enormemente il comfort abitativo della tua casa e ottimizzando anche i costi energetici.
· I migliori infissi legno alluminio sul mercato
Se sei alla ricerca di un prodotto davvero performante in termini di resistenza e isolamento termico e acustico, e desideri acquistare serramenti di pregio e altamente innovativi per la tua casa, allora dovresti orientarti sui migliori infissi in legno alluminio.
Gli infissi in legno alluminio hanno prezzi più alti perché si tratta di prodotti realizzati con le più moderne tecnologie brevettate per assicurare anche un minore impatto ambientale e un design contemporaneo ed elegante.
I migliori infissi in legno alluminio nascono dalla partnership tra COS.FER. e Sciuker Frames. Si tratta di prodotti di pregio, ecosostenibili e costituiti da una struttura realizzata utilizzando due eccellenti materiali: il legno e l’alluminio.
L’eleganza e il fascino del legno, che è anche un ottimo isolante naturale, incontrano la resistenza, la durevolezza e la robustezza dell’alluminio. Due materiali che, insieme, assicurano un prodotto dalle innumerevoli qualità funzionali ed estetiche, duraturo e che non richiede particolari attività di manutenzione.
I migliori infissi in legno alluminio proposti da COS.FER. si contraddistinguono per le finiture e per la qualità della struttura del serramento. Come le finestre in legno alluminio della linea CITY, che abbinano allo stile e all’eleganza dei classici infissi in legno le più innovative tecnologie per assicurare un prodotto dalle performance eccellenti.
Le finestre in legno alluminio Stratek City, inoltre, consentono di scegliere tra innumerevoli essenze e colori, dal Teak al Ciliegio e al Rovere.
COS.FER.: infissi in PVC e serramenti in legno alluminio a Milano
Considerando che la creazione della condensa è talvolta causata dall’installazione errata dei serramenti ed infissi, si consiglia di affidarsi ad aziende altamente competenti.
COS.FER. è un’azienda che si occupa della fornitura e della vendita di serramenti e infissi in legno alluminio e in PVC a Milano e in tutta la provincia.
Molto competitiva sul mercato grazie al vasto catalogo di prodotti certificati di qualità, COS.FER. è specializzata da più di vent’anni nella realizzazione di ogni tipologia di finestra e porta finestra in PVC.
Da un attento controllo di qualità effettuato da esperti del settore alla posa in opera dei serramenti, al fine di assicurare una perfetta installazione degli infissi e dotarsi di un prodotto efficiente e funzionale.
Se sei alla ricerca di infissi in PVC e infissi in legno alluminio a prezzi contenuti, nella vasta gamma di serramenti proposti da COS.FER. troverai quello più che soddisfa le tue necessità.
Inoltre, COS.FER. si occupa della vendita di porte blindate, porte interne, zanzariere e persiane in alluminio per offrire ai clienti la possibilità di acquistare prodotti Made in Italy, capaci di unire bellezza estetica ed efficienza per le diverse esigenze.
Vuoi sostituire i tuoi infissi?
Contattaci per una consulenza o richiedi un preventivo compilando il form di contatto. Inoltre, se desideri toccare con mano i nostri prodotti e osservare di persona la nostra ampia offerta di serramenti, infissi e porte blindate, visita il nostro Showroom a Vimodrone.