Comfort termico infissi PVC: come creare un microclima ideale in casa
Gli italiani sono un popolo che ama l’estetica e la comodità, soprattutto quest’ultima quando si parla di un ambiente come la casa. Solo una piccola percentuale mette in primo piano l’estetica e le ultime mode, puntando di contro sul fattore comfort. A ogni modo, ciò non significa che le due cose si debbano escludere a vicenda.
Ne è testimone il Politecnico di Milano che ha curato una guida su come migliorare il comfort termico di casa tua e renderla eco-sostenibile. Mettere in atto tutti i cambiamenti esposti nel libretto ti permetterebbe di risparmiare circa il 30/35% di energia. In più, avresti una casa più comoda e decisamente più bella. Devi solo sapere come fare e trovare gli alleati giusti.
Il mercato degli infissi propone delle soluzioni di ultima generazione che possono aiutarti a raggiungere questo ambito obiettivo. Quando si parla di serramenti che coniugano estetica e vivibilità, vale la pena soffermarsi su prodotti realizzati in PVC, un materiale tra i più usati in questo comparto. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo proprio su questo tipo di proposte per la casa e non solo. Parleremo quindi del confort termico degli infissi in PVC, scoprendo le caratteristiche e le funzionalità di questo genere di prodotti.
Nel suo ruolo di esperti del settore, COS.FER. propone infissi termici in PVC capaci di garantire le migliori prestazioni sotto ogni risvolto. Rivolgiti a noi per conoscerli da vicino.
Sommario:
Comfort termico infissi PVC: come creare un microclima ideale in casa
- Cos’è il comfort termico
- Quali infissi isolano meglio?
- Come capire se le finestre in PVC sono buone?
- Che differenza c’è tra PVC e alluminio?
- Quali sono gli infissi di ultima generazione?
- Cosa rovina il PVC?
- COS.FER.: infissi termici in PVC a Milano, hinterland e in Lombardia
Cos’è il comfort termico
Quando si parla di una casa confortevole da un punto di termico, a cosa pensi? A una casa che sia:
- calda in inverno;
- fresca in estate;
- umida al punto giusto;
- non troppo secca.
Una casa in cui tu e i tuoi ospiti stiate bene senza dovervi coprire o scoprire troppo, insomma. Questo è il cosiddetto “comfort termico” ed è influenzato tanto da fattori interni quanto da fattori esterni.
La temperatura corporea rimane costante sia in estate sia in inverno, salvo in presenza di malattie. Il freddo o il caldo costringono però il tuo sistema interno di regolazione a fare gli straordinari. Ti senti quindi affaticato e a disagio senza un reale motivo. Questo influisce anche sul tuo umore, sulla produttività e sulla salute psico-fisica nel suo complesso.
L’ideale cui dovresti mirare sarebbe avere le seguenti temperature:
- 19° in inverno;
- 26° in estate;
- 16° circa durante le notti invernali;
- massimo 5° in meno rispetto all’esterno durante le notti estive.
In questo modo il corpo non fa fatica e tu stai bene, senti di essere in un ambiente confortevole. Per ottenere un risultato del genere hai però bisogno di un posto isolato nella maniera corretta.
Se manca l’isolamento termico, la temperatura interna della casa tende a uniformarsi con quella esterna. Ciò significa che rischi di avere una casa umida e fredda in inverno e una casa troppo calda in estate. Ecco perché chi cerca una casa confortevole punta sull’isolamento termico e sulla sostituzione degli infissi. E fin qui siamo tutti d’accordo. Ma quali infissi isolano meglio?
Quali infissi isolano meglio?
Quali infissi isolano meglio? Partiamo da un presupposto di primaria importanza: per ridurre gli scambi termici tra interno ed esterno devi agire sull’isolamento della casa. Così il calore o il fresco rimangono dentro e l’impianto di condizionamento fa meno fatica a mantenere la temperatura costante. Il tutto si traduce in un maggiore comfort termico e in un consumo energetico minore. Gli elementi principali su cui agire sono due.
- Serramenti ad alte prestazioni, come le finestre in PVC. Queste tipologie di prodotti impediscono al freddo di entrare e al caldo di uscire. Se montati nel modo giusto, evitano gli spifferi e riducono il rischio di punti della casa più freddi altri. Per ottenere risultati del genere, però, non puoi scegliere basandoti solo sul costo della sostituzione degli infissi. Devi scegliere finestre in PVC di ultima generazione come quelle proposte da COS.FER. alla sua clientela residenziale.
- Cappotto termico interno o esterno. Per un isolamento termico ottimale, dovresti prendere in considerazione anche il cosiddetto “cappotto termico”. Consiste nell’applicazione di materiale isolante sulle pareti esterne o interne della casa. Nel caso di cappotto termico interno, il rischio è sacrificare parte della metratura della casa per via delle pareti più spesse.
Se non sei nelle condizioni di far applicare un cappotto termico, niente paura. L’installazione di prodotti come le finestre in PVC basta già per migliorare in maniera significativa il comfort termico all’interno della casa.
Caratteristiche degli infissi termici in PVC
Cerchiamo di conoscere più da vicino le caratteristiche degli infissi termici in PVC. Questa tipologia di prodotti risulta perfetta per le vetrate di grandi dimensioni. Contraddistinti da una notevole leggerezza, i serramenti in PVC rendono possibile un eccellente rendimento energetico, garantendo un efficace isolamento dell’abitazione.
Tra le caratteristiche più interessanti degli infissi termici in PVC spicca inoltre il prezzo che è generalmente più vantaggioso rispetto a quello dei serramenti in alluminio taglio termico.
Cosa dire invece dell’estetica? Questo tipo di serramenti non delude affatto adattandosi alle più svariate tipologie di edificio.
Parlando degli infissi in PVC occorre poi ricordare che:
- sono leggeri e maneggevoli;
- sono in grado di rendere le finestre resistenti alle intemperie e agli attacchi della salsedine;
- sono impermeabili, di conseguenza meno sensibili alle infiltrazioni d’acqua;
- sono resistenti alle sollecitazioni del vento;
- non necessitano di grandi interventi di manutenzione;
- non sono difficili da pulire;
- sono ignifughi, non alimentano perciò le fiamme in caso di incendio.
Come capire se le finestre in PVC sono buone?
Come accade con altri prodotti anche nel caso dei serramenti occorre prestare una attenzione opportuna al momento della scelta e del successivo acquisto. Meglio non improvvisare se ci si vuole portare a casa un prodotto realmente valido. Questo è un punto su cui siamo per forza di cose tutti d’accordo. Ma come capire se le finestre in PVC sono buone?
Sono diverse le caratteristiche che permettono di individuare un serramento in PVC di qualità. Un buon infisso realizzato con questo materiale deve:
- essere ecocompatibile, completamente riciclabile e privo di piombo, trattandosi quest’ultimo di un materiale nocivo per l’ambiente;
- essere privo di sostanze nocive per la tua salute, tra cui i ftalati;
- essere dotato di marcatura CE e di certificazione UNI EN ISO 14.001;
- essere dotato di molteplici camere d’aria (in genere tanto maggiore è il numero di camere quanto migliori sono le prestazioni garantite dal serramento);
- essere equipaggiato con un buon vetro per riuscire a isolare sia termicamente che acusticamente l’abitazione, facendo possibilmente da filtro ai raggi UV solari;
- assicurare un risparmio evidente sulla tua bolletta energetica, proprio in virtù del grado di isolamento termo-acustico;
- essere dotato di ferramenta di buona qualità per permettere l’apertura agevole e senza sforzi della finestra del serramento, anche nel caso in cui si tratti di un prodotto di grandi dimensioni;
- essere rinforzato al suo interno con profilati in acciaio, così da assicurare la massima resistenza nel tempo, evitando il rischio di deformazioni nel caso in cui l’infisso sia esposto a forti sbalzi climatici.
Che differenza c’è tra PVC e alluminio?
In fase di acquisto una delle domande tipiche che ci si pone è la seguente: che differenza c’è tra PVC e alluminio? La prima cosa da sapere è che diversamente dall’alluminio, un materiale come il PVC non è un conduttore, perciò assicura eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico senza aver necessità di ulteriori interventi.
Rispetto al PVC, inoltre, l’alluminio non garantisce ottime performance in termini di isolamento acustico. Si tratta di una caratteristica che può risultare poco piacevole soprattutto per chi vive nelle grandi metropoli, dove i rumori provenienti dall’esterno sono costanti e in molte ore della giornata decisamente fastidiosi. Gli infissi in PVC presentano invece delle proprietà fonoisolanti che diminuiscono l’intensità del rumore. È bene rammentare sotto questo punto di vista come in assenza del giusto grado di isolamento acustico, godere della propria casa in pace e tranquillità si tramuti in una sorta di utopia.
Altra componente che distingue l’alluminio dal PVC è il prezzo: il primo è più costoso e comporta quindi un maggiore esborso di denaro.
Quali sono gli infissi di ultima generazione?
L’attuale mercato propone una gamma piuttosto ampia di serramenti in PVC. Tra questi quali sono gli infissi di ultima generazione che fanno uso di questo materiale? Noi di COS.FER. ci poniamo in linea con le tendenze del momento, offrendo alla nostra clientela prodotti contraddistinti dalle migliori caratteristiche tanto in termini di funzionalità quanto da un punto di vista più strettamente estetico.
Nel ricco ventaglio dei nostri serramenti di ultima generazione possiamo annoverare prodotti quali:
- PRESTIGE. Gli infissi Prestige di COS.FER. sfruttano la tecnologia tedesca, così da combattere sia il freddo sia il caldo. Assicurano un eccellente isolamento termico ed evitano qualunque infiltrazione d’acqua o condensa.
- ESSENZIALE. Questa linea di infissi è ideale per le abitazioni contraddistinte dalla presenza di vani finestra piccoli o sono posizionate a settentrione. Se paragonati alle finestre classiche, consentono di avere fino a 3 cm di vetro che si dimostrano utili per far entrare più luce.
- ENERGY. Equipaggiati di 6 camere d’aria e di 3 guarnizioni, sono tra i migliori infissi che la COS.FER riesce a proporre alla propria clientela. I serramenti della linea Energy isolano dal caldo e dal freddo in qualsiasi stagione dell’anno. Si tratta di una serie di prodotti appositamente pensati per far fronte a ogni genere di esigenza, assicurando la massima soddisfazione.
- ALUCLIP. Siamo di fronte agli infissi in PVC ideali per le case che sono particolarmente esposte alla luce del sole. La vera peculiarità della linea Aluclip si riscontra tuttavia nell’unione con un materiale come l’alluminio nella parte esterna del serramento. Un prodotto in grado di fondere in maniera sinergica le prestazioni caratteristiche del PVC alla resistenza e alll’adattabilità di un materiale altrettanto sofisticato come l’alluminio.
Cosa rovina il PVC?
Concludiamo il nostro articolo rispondendo a un quesito che riguarda da vicino la durabilità del materiale di cui abbiamo trattato nei paragrafi precedenti: che cosa rovina il PVC? In realtà, siamo di fronte a un materiale che per sue innate caratteristiche risulta poco attaccabile da parte di agenti atmosferici, radiazioni ultraviolette e inquinanti chimici che rientrano tra i maggiori responsabili del degrado di porte e finestre.
Come testimonianza di quanto abbiamo appena detto, c’è un dato su tutti: gli infissi realizzati con il PVC si dimostrano tra i più duraturi nel tempo. Una volta installati su una abitazione mantengono le loro caratteristiche pressoché inalterate, dimostrandosi capaci di garantire un funzionamento. Un motivo in più per prenderle in considerazione come serramenti per case di ogni tipologia.
COS.FER.: infissi termici in PVC a Milano, hinterland e in Lombardia
Se per la tua casa stai cercando infissi termici in PVC basati sulle più sofisticate tecnologie del momento, COS.FER. è la risposta che fa al caso tuo. La nostra è una realtà che si occupa di produzione e di vendita di serramenti realizzati con questo innovativo materiale ma anche di prodotti quali infissi in legno alluminio e in alluminio legno.
In aggiunta agli infissi, COS.FER. propone anche altri articoli capaci di ottimizzare la vivibilità di una casa nel suo complesso. Si pensi ad esempio a soluzioni quali grate di sicurezza e porte blindate.
Vieni a trovarci nel nostro Showroom di Vimodrone (MI) per vagliare insieme a noi tutte le alternative, scoprendo la più idonea alle tue specifiche necessità abitative.
Per ulteriori informazioni sui nostri articoli o per ricevere un preventivo senza impegno, invece, contattaci compilando l’apposito modulo. Siamo pronti ad affiancarti in ogni fase del tuo acquisto. Ti aiuteremo dalla vendita al post vendita, mettendo le nostre competenze a servizio delle tue esigenze, così da aiutarti a rendere la tua casa un nido realmente confortevole.