08 Feb 2022 - Aggiornato il: 15 Marzo 2022

Infissi in legno ecosostenibili: quali caratteristiche devono possedere

Per chiunque ne abbia la possibilità, costruire una casa ecologica è divenuta ormai una esigenza oltre che una pura propensione legata a una sensibilità di carattere ambientalista. Il nostro Pianeta infatti rischia grosso e con lui il futuro stesso dell’umanità.

L’obiettivo primario quando si mira a costruire una casa ecologica è innanzitutto quello di utilizzare dei materiali naturali ma anche di garantire il massimo risparmio energetico all’abitazione, in modo da contribuire a ridurre il più possibile le emissioni di CO2 in atmosfera. Fenomeno da cui, come ben sappiamo, dipendono strettamente i cambiamenti climatici a oggi in corso.

Nel ventaglio dei prodotti che possono essere usati per la realizzazione di un’abitazione amica dell’ambiente sono inclusi anche i serramenti ecosostenibili. In questo articolo andremo alla scoperta delle caratteristiche che devono possedere per essere realmente definiti prodotti green.

La nostra analisi proseguirà poi oltre. Parleremo di alcune specifiche tipologie di serramenti, come gli infissi in legno ecosostenibili. Allargheremo inoltre l’analisi anche ad altri materiali, tra cui il PVC. Addentriamoci a questo punto nel merito.

 

Sommario:

Infissi in legno ecosostenibili: quali caratteristiche devono possedere

 

Che cosa si intende per serramenti ecosostenibili

Dietro al concetto di serramenti ecosostenibili si celano svariati aspetti. Per essere a tutti gli effetti prodotti amici dell’ambiente, gli infissi devono rispettare un insieme di caratteristiche ben precise. Non si tratta semplicemente dei materiali usati per produrli e dei loro requisiti tecnici. Quando si parla di serramenti ecosostenibili occorre infatti muoversi a ritroso, risalendo fino alle modalità con cui avviene la loro produzione.

Di fatto, per assegnare ai serramenti l’attributo “ecosostenibili”, è necessario che siano rispettati tutti i seguenti presupposti:

  • assenza di sostanze nocive nei materiali utilizzati per la loro realizzazione;
  • uso di vetrocamere green;
  • utilizzo di materiali riciclabili per la loro produzione;
  • elevato livello di risparmio energetico garantito;
  • basso impatto ambientale nel processo produttivo nel suo complesso, grazie anche all’uso di fonti energetiche rinnovabili.

La correlazione tra basso impatto ambientale in fase di produzione e realizzazione di una casa ecologica

Infissi in legno ecosostenibili

Sono in molti a non pensarci ma anche l’impatto ambientale che si riscontra nei processi produttivi dei materiali utilizzati per costruire una abitazione rappresenta un punto chiave, nel caso in cui si punti alla realizzazione di una casa ecologica realmente degna di tale nome. Si tratta in realtà di uno dei primi passi per definire un qualsiasi prodotto “sostenibile”.

Nel caso specifico dei serramenti è fondamentale che la loro fase produttiva sia contraddistinta da basse emissioni di CO2 in atmosfera, grazie soprattutto all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Sotto questo punto di vista, i prodotti proposti da COS.FER. possono essere considerati serramenti sostenibili nel pieno senso del termine, sia rispetto ai materiali che vengono usati sia sul fronte dei processi produttivi messi in atto per la loro realizzazione.

Ulteriori caratteristiche degli infissi ecosostenibili

Oltre a puntare sull’uso di fonti energetiche rinnovabili così da garantire basse emissioni di CO2, di quali altri elementi devono essere dotati i serramenti per poterli definire ecosostenibili?

Tra le più importanti caratteristiche degli infissi ecosostenibili è incluso l’utilizzo di materiali naturali. In tal senso, gli infissi in legno sono pienamente ecosostenibili. Inoltre, i prodotti devono essere studiati in maniera tale da garantire il massimo grado di risparmio energetico. A oggi questo obiettivo è raggiungibile mediante specifiche tecniche produttive, come il taglio termico nel caso dei serramenti realizzati interamente o parzialmente con l’alluminio (si pensi ai serramenti in legno alluminio o in alluminio legno).

Ma anche i serramenti in PVC sono ecosostenibili, in concreto. Le ragioni sono molteplici. In molti casi, i serramenti in PVC sono prodotti utilizzando fonti energetiche rinnovabili. Inoltre, una volta terminata la loro vita utile, i materiali con cui sono composti possono essere smontati e riciclati in nuovi prodotti, in piena ottica di economia circolare, modello amico dell’ambiente.

Partendo da quanto descritto finora, possiamo quindi avere una corretta visione di quali siano effettivamente i serramenti prodotti in ottica green, sia che si tratti di infissi in legno ecosostenibili sia che si tratti di infissi realizzati in altri materiali, come il PVC. Per chiunque miri alla realizzazione di una casa ecologica, gli aspetti appena illustrati devono perciò essere tenuti in debita considerazione.

Dove acquistare i tuoi infissi in legno ecosostenibili o in altri materiali amici dell’ambiente: rivolgiti a COS.FER.

Se sei alla ricerca di infissi in legno ecosostenibili o di serramenti prodotti in altri materiali per costruire una casa ecologica, le soluzioni che è in grado di proporti COS.FER. possono fare al caso tuo.

La nostra realtà è specializzata nella produzione e nella vendita di serramenti che mettono al centro della loro attenzione il rispetto dell’ambiente, garantendo le migliori prestazioni in termini di risparmio energetico. Tra le nostre proposte più efficienti troverai ad esempio serramenti ecosostenibili in legno alluminio e in alluminio legno ma anche serramenti in PVC, tutti pensati per la salvaguardia del nostro Pianeta oltre che per l’ottimizzazione del comfort abitativo.

Per qualsiasi informazione o per un preventivo senza impegno, non esitare a contattarci. Se invece preferisci toccare con mano i nostri prodotti, approfondendone la conoscenza da vicino, puoi raggiungerci direttamente nel nostro Showroom di Vimodrone, in provincia di Milano. Ti aspettiamo per mettere la nostra esperienza a servizio delle tue necessità, così da aiutarti nella realizzazione di una casa ecologica e al passo con i tempi.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.