20 Giu 2023

Infissi sconto in fattura 2023: agevolazioni e requisiti

Infissi sconto in fattura 2023 quali e quante soluzioni si possono scegliere?

Poter beneficiare di serramenti nuovi, eleganti e sicuri è un must per chiunque voglia donare alla propria casa un comfort maggiore e un minor spreco di energia.

A questo punto vi chiedo – Quante volte avete pensato di cambiare i vostri infissi?

Per farlo, perché non usufruire delle diverse tipologie di agevolazioni sugli infissi sconto in fattura 2023 che COS.FER propone ai propri clienti?

La possibilità di beneficare dello sconto in fattura è un importante incentivo per chiunque voglia sostituire i vecchi infissi per migliorare e promuovere l’efficienza energetica e l’isolamento acustico.

In questo articolo è nostro dovere spiegarti al meglio come funziona lo sconto in fattura su infissi e quali requisiti bisogna avere per poterne beneficiare.

Per questa ragione, verranno affrontante nel dettaglio le tematiche relative ad ogni singola agevolazione, così da garantire informazioni utili ed esaustive a chiunque fosse interessato a sostituire i vecchi infissi con delle finestre nuove per offrire un nuovo stile al proprio ambiente.

Sommario:

Infissi sconto in fattura 2023: gli sconti sulla sostituzione delle finestre di COS.FER
Sconto in fattura infissi: requisiti principali
Come funziona lo sconto in fattura infissi 2023 al 50%
Quali sono i requisiti per poter usufruire dello sconto infissi 2023 al 50%?
Come ottenere lo sconto in fattura infissi al 50?
Sconto in fattura infissi al 65%
Infissi sconto in fattura 75%
Come ottenere il bonus infissi sconto in fattura del 75% con Cos.fer?
Serramenti in pvc e in legno allumino di Cos.fer
Infissi e serramenti in pvc
Infissi sconto in fattura legno alluminio e pvc di Cos.fer

Sconto in fattura infissi: requisiti principali

Entriamo nel vivo della tematica chiarendo innanzitutto che cos’è lo sconto in fattura sugli infissi.

Lo sconto in fattura è la possibilità di poter ricevere una diminuzione, rispetto alla percentuale, direttamente sul totale della spesa per il rifacimento degli infissi.

Per ottenere lo sconto è importante che vengano rispettati dei requisiti specifici, quali:

  • La sostituzione degli infissi non può avvenire su edifici in fase di costruzione o che devono ancora essere realizzati
  • La dimensione degli infissi dovrà essere invariata così da poter garantire l’isolamento termico
  • Le finestre devono rispettare i requisiti di trasmittanza “U” definiti dal D.M. Sviluppo economico del 03/2008 e successive modifiche.

Ma vediamo di comprendere le differenti tipologie di sconto infissi in fattura disponibili.

Come funziona lo sconto in fattura infissi 2023 al 50%

Acquistare infissi nuovi a metà prezzo è possibile usufruendo dell’Ecobonus, un’agevolazione fiscale erogata dallo Stato grazie al Decreto Rilancio per poter migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni.

I cittadini interessati, a tal proposito, si chiedono quando scade lo sconto in fattura del 50% per gli infissi?

La legge di Bilancio di quest’anno ha riconfermato il Decreto Bilancio del 2020, dunque niente paura, si ha ancora la possibilità di poter usufruire di questa agevolazione:

  • fino al 30/06/2023 solo se si ha una CILA o SCIA edilizia aperta entro il 17 febbraio di questo anno
  • fino al 31 dicembre 2023.

Ma chi può richiederla?

Entriamo nel dettaglio.

 Quali sono i requisiti per poter usufruire dello sconto infissi 2023 al 50%?

Per poter beneficiare dello sconto in fattura al 50% sul prezzo finale vi è la necessità di rispettare determinati requisiti, quali:

  • Gli infissi devono essere già presenti nell’abitazione, dunque la richiesta dev’essere una modifica o una sostituzione degli stessi
  • Gli infissi nuovi dovranno assicurare il miglioramento degli indici di resistenza termica.

Avendo tali requisiti, è opportuno sottolineare i soggetti che possono beneficarne, che sono:

  • Persone fisiche e giuridiche a patto che siano possessori dell’immobile
  • Parenti e/o conviventi del possessore
  • L’occupante dell’immobile
  • I condomini se si tratta di infissi che riguardano la parte comune dello stabile

Poter utilizzare lo sconto in fattura comporta la possibilità di migliorare l’efficienza energetica e beneficiare un maggior comfort termico.

Utilizzando dello sconto in fattura per gli infissi al 50 avrai la possibilità di poter risparmiare sin da subito l’importo scontato per destinarlo ad altre eventuali spese.

Come ottenere lo sconto in fattura infissi al 50?

Per poter ottenere il bonus è importante che i richiedenti seguano delle semplici operazioni.

Prima di tutto è necessario che l’acquisto sia tracciato, dunque le spese effettuate per le nuove finestre dovranno essere tramite bonifico parlante.

Lo sconto in fattura avverrà direttamente tramite la cessione del credito Ecobonus direttamente dalla nostra azienda.

Inoltre, dal momento in cui i nuovi infissi sono stati correttamente installati, è importante ricordarsi di inviare entro 90 giorni una comunicazione all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) che dimostri che i nuovi serramenti hanno migliorato il risparmio energetico. La comunicazione deve contenere tutti i dati che riguardano gli interventi di efficienza energetica.

Sconto in fattura infissi al 65%

La maggior parte degli sconti infissi sono al 50% sotto all’agevolazione Bonus Ristrutturazione ma vi sono comunque delle agevolazioni che arrivano al 65%. Vediamo quali.

L’aliquota al 65% è applicabile quando si fanno lavori da Superbonus, ossia che si svolgono dei lavori di riqualificazione globale dell’edificio. In questo caso, la sostituzione degli infissi rientra nel bonus al 65%, a patto che vi siano interventi di:

  • Sostituzione di infissi e serramenti
  • Coibentazione delle strutture
  • Sostituzione impianti di climatizzazione invernale
  • Impianti di cogenerazione, collettori solari termici, allaccio alla rete di teleriscaldamento

Non solo, l’ecobonus al 65% può essere utilizzato anche per gli interventi di sostituzione infissi in condominio a patto che gli interventi assicurino – il rispetto dei requisiti previsti dal paragrafo 3.4 “Edifici ad Energia quasi zero” del Decreto “Requisiti Minimi” del 06/2015”.

Infissi sconto in fattura 75%

Se vuoi sostituire i tuoi infissi con lo sconto in fattura del 75% beneficiando del bonus barriere architettoniche, con Cos.fer è possibile.

Questo tipo di agevolazione è un’iniziativa del Governo che permette la sostituzione dei propri infissi ottenendo uno sconto del 75% direttamente in fattura oppure attraverso la detrazione fiscale.

L’iniziativa nasce dal presupposto di migliorare l’accessibilità e la mobilità di persone aventi difficoltà fisiche o sensoriali temporanee o permanenti. Dunque, gli interventi che possono essere effettuati sono rivolti a tutti i cittadini a patto che siano volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Come funziona e a chi spetta il bonus infissi sconto in fattura al 75%?

Poter beneficiare del bonus barriere architettoniche spetta a tutti, dal privato alle imprese senza che vi sia necessariamente la presenza di persone con difficoltà motorie o sensoriali.

Come ottenere il bonus infissi sconto in fattura del 75% con Cos.fer?

Per poter usufruire del bonus per la sostituzione dei tuoi serramenti non è mai stato così facile. Segui le nostre indicazioni:

  • Invia a Cos.fer una foto delle tue finestre
  • indica le misure che vanno dal pavimento alla maniglia
  • Scegli il modello di infissi che preferisci

Bonus infissi 2023 requisiti

Devi sapere che il D.M. 263/1989 ha predisposto delle misure e delle caratteristiche specifiche per gli infissi ossia che le maniglie delle finestre devono essere montate a un’altezza compresa tra i 100 e i 130 cm e la traversa inferiore deve avere un bordo arrotondato per scongiurare incidenti.

Avendo compreso il regolamento e le modalità con cui inviarci la tua richiesta di sostituzione, è arrivato il momento di scegliere il modello da acquistare tra il pvc e il legno alluminio.

Serramenti in pvc e in legno allumino di Cos.fer

Una volta scelto e stabilito la tipologia di sconto a cui poter beneficiare, possiamo dedicarci alla scelta dei materiali.

Quali infissi scegliere tra il PVC e il legno alluminio?

La scelta è ardua, entrambe le tipologie garantiscono un risultato eccellente sia in termini estetici che funzionali.

Ma vediamo di comprendere nel dettaglio le loro caratteristiche così da poter scegliere consapevolmente il materiale più adatto alle vostre esigenze.

Infissi e serramenti in legno alluminio

COS.FER ti garantisce una vasta scelta di infissi e serramenti in legno alluminio, una combinazione eccellente sia in termini di performance che estetiche.

Grazie alla collaborazione fra professionalità, precisione e rispetto per l’ambiente, Cosfer realizza serramenti in legno-alluminio dall’alta qualità, unendo l’eccezionale resistenza nel tempo del metallo alla preziosa eleganza del legno. Garantendo un’alta prestazione anche in termini di isolamento termico ed acustico, sono una scelta ottimale per il mercato.

Esplora i modelli della nostra collezione: SKILL, EXO, CITY e ISIK. Ognuno con elementi unici: un riscaldamento ridotto, resistenza all’umidità e alle alte temperature, sistema integrato, maggiore luminosità fino al 35% in più, sigillatura vetrocamera interna ed esterna.

Scopri i pregi dei nostri infissi e usufruisci dell’agevolazione per la sostituzione dei tuoi vecchi serramenti.

 

Infissi e serramenti in pvc

In Cos.fer ci sforziamo di fornire una vasta scelta di infissi in PVC che possano soddisfare ogni richiesta e necessità.

Le nostre finestre sono dotate di un sistema a 6 camere d’aria e i nostri prodotti presentano le massime performance sia funzionali che estetiche.

COS.FER si propone come una soluzione d’eccellenza per chi vuole godere dei vantaggi degli infissi in PVC:

  • resistenza,
  • versatilità,
  • durata nel tempo,
  • isolamento acustico
  • isolamento termico,
  • rispetto per l’ambiente.

Dai modelli Prestige, Essenziale, Spazio 74 e Aluclip, alle ampie vetrate concessero dalle finestre scorrevoli parallele e alzanti in PVC, potrai beneficiare di comfort, praticità e design. Goditi il connubio tra benessere e prestazioni eccellenti degli infissi in PVC di COS.FER.

Cerca tra le nostre proposte quella giusta per te, siamo certi di assicurarti un lavoro realmente professionale di elevata qualità

 

Infissi sconto in fattura legno alluminio e pvc di Cos.fer

Scegliere Cos.fer per l’installazione delle tue nuove finestre significa ottenere un grande vantaggio, potrai sostituire i tuoi infissi beneficiando di diversi tipi di sconto:

  • 50% con la detrazione fiscale
  • 20% di sconto
  • Finanziamento tasso 0 fino a 60 mesi
  • 50% di sconto immediato se hai presentato un titolo abilitativo (CIL, CILA, SCIA) prima del 16 febbraio 2023
  • 75% di sconto in fattura usufruendo del bonus barriere architettoniche.

Oltre a poter usufruire di questi vantaggi devi sapere che Cos.fer si occupa anche di tutte le questioni burocratiche assicurandoti una gestione efficiente e pratica di quanto è necessario.

Scegli il dettaglio che fa la differenza. Con i nostri infissi potrai godere di:

  • Isolamento termico
  • Maggior durata nel tempo
  • Resistenza e versatilità

Se sei interessato ad acquistare nuovi infissi, contattaci per un preventivo gratuito o vieni a trovarci nel nostro show room a Vimodrone in provincia di Milano.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.