Come appendere tende infissi
24 Ago 2023 - Aggiornato il: 30 Agosto 2023

Come isolare le finestre dal caldo: strategie efficaci contro l’afa estiva

Caldo tropicale, temperature fino a 40 gradi, anche quest’anno l’estate non ci ha risparmiato.
In questo periodo di caldo torrido, uno degli argomenti più comuni riguarda la ricerca della soluzione su come isolare le finestre dal caldo e mantenere la casa al fresco quanto possibile.

Questa stagione è amata da molti per il sole, il mare e le vacanze. Tuttavia, con l’arrivo del caldo torrido, le nostre abitazioni sono diventate rapidamente dei veri e propri forni, rendendo difficile vivere e dormire serenamente.

Il caldo estivo infatti può rendere difficile dormire, lavorare e rilassarsi. Non solo può disturbare la nostra routine quotidiana, ma può anche aumentare i costi energetici a causa dell’uso eccessivo di condizionatori. La soluzione? Proteggere le finestre dal caldo.

Mantenere una temperatura confortevole all’interno della propria abitazione durante le torride giornate estive può sembrare una sfida. Ad ogni modo, esistono diverse strategie e accorgimenti che possono aiutare in questo compito. Ad esempio, semplici gesti quotidiani come tenere chiuse le persiane durante le ore più calde o utilizzare ventilatori possono offrire un certo grado di sollievo.

Tuttavia, mentre queste soluzioni pratiche possono fornire un aiuto temporaneo, sono le soluzioni tecniche e strutturali che offrono i benefici più duraturi e significativi.

In questo articolo ti forniamo quante più informazioni utili su come isolare le finestre dal caldo e mantenere la tua casa fresca e confortevole, anche in giornate afose come queste.

Sommario:

Come isolare le finestre dal caldo: strategie efficaci contro l’afa estiva
Come proteggere la casa dal caldo? Consigli pratici
Mantenimento del fresco e isolamento dal caldo estivo in casa. Quali strategie attuare?
Come isolare le finestre dal caldo senza cambiarle? Pellicola termica per finestre
Infissi di qualità per l’isolamento dal caldo estivo
Serramenti e ottimizzazione del risparmio energetico: l’importanza dei vetri termoisolanti
PVC e legno-alluminio per le tue finestre: quale scegliere?
Finestre in legno-alluminio di COS.FER
Finestre in PVC di COS.FER
Offerte speciali di COS.FER per finestre in legno-alluminio e PVC
COS.FER.: la tua soluzione per un’estate fresca

Come proteggere la casa dal caldo? Consigli pratici

Come già anticipato, esistono delle soluzioni pratiche e immediate che possono aiutarti ad avere un corretto isolamento dal caldo estivo.

Ecco qualche strategia utile su come proteggere la casa dal caldo e dall’afa che sta caratterizzando le nostre giornate.

Mantenimento del fresco e isolamento dal caldo estivo in casa. Quali strategie attuare?

In questo periodo l’obiettivo di tutti è mantenere la propria abitazione più al fresco possibile. Ecco qualche consiglio utile per sfuggire all’afa senza dover mantenere costantemente accesso il condizionatore.

Come isolare le finestre dal caldo senza cambiarle?

Qui sotto qualche rimedio utile anticaldo che potrà esserti utili.

Partiamo dal presupposto che, i fattori principali che contribuiscono all’ottimizzazione dell’isolamento termico sono:

  • posizionamento della casa;
  • qualità degli infissi installati.

A tal proposito, è importante abbassare le tapparelle o chiudere le persiane nelle ore più calde della giornata per non far entrare il caldo. Se la temperatura lo permette ti consigliamo di aprire le finestre per far cambiare l’aria al mattino presto e nelle ore serali.

Se disponi di balconi o terrazzo, è utile anche mettere delle piante arrampicanti. Piantare alberi vicino alle finestre, può creare una barriera naturale contro il calore, consentendo di godere di ambienti più freschi.

Un’altra possibilità ricade sulle tende da balcone o sugli ombrelloni da esterno in modo da schermare almeno in parte i raggi solari.

Infine, è utile, se ne si ha la possibilità, usare un deumidificatore per aiutare a creare un ambiente più confortevole.

Sebbene le soluzioni pratiche, come la chiusura di finestre, persiane e tapparelle durante le ore più calde, possano offrire un immediato sollievo dal calore, la loro efficacia è spesso limitata nel tempo.

Al contrario, le soluzioni tecniche e strutturali rappresentano un investimento a lungo termine per il comfort abitativo. Ad esempio, l’installazione di infissi termoisolanti, l’adozione di materiali isolanti nelle pareti o l’uso di pellicole riflettenti sui vetri possono ridurre in modo significativo l’ingresso del calore all’interno dell’abitazione. Queste misure, pur richiedendo un impegno economico iniziale, si traducono in un risparmio energetico e in un ambiente interno più fresco e confortevole per anni a venire.

Come isolare le finestre dal caldo senza cambiarle? Pellicola termica per finestre

Mantenere la casa fresca durante l’estate è una priorità per molti, ma non tutti sono pronti o in grado di sostituire completamente le loro finestre. Fortunatamente, esistono soluzioni alternative che permettono di migliorare l’isolamento termico senza la necessità di un intervento così radicale.

Dunque, cosa usare per isolare le finestre?

Una delle soluzioni più immediate e accessibili è l’applicazione della pellicola termica per finestre. Queste pellicole sono progettate per riflettere i raggi solari, riducendo così l’ingresso del calore all’interno dell’abitazione. Sono facili da installare e possono fare una notevole differenza nella temperatura interna.

Infissi di qualità per l’isolamento dal caldo estivo

Come già anticipato nel paragrafo precedente, uno dei fattori principali che garantisce l’isolamento dal caldo estivo è la qualità degli infissi installati.

Gli infissi, infatti, svolgono un ruolo cruciale per l’ottimizzazione dell’isolamento termico sia estivo che invernale di un’abitazione.

Funzionano come barriere, impedendo al calore esterno di penetrare e alla freschezza interna di disperdersi.

Installare dei serramenti di qualità può ridurre significativamente la necessità di utilizzare condizionatori o ventilatori, portando a un notevole risparmio energetico.

Se le tue finestre sono vecchie e non isolano come dovrebbero, potrebbe essere il momento di considerare anche una sostituzione.

Gli infissi di alta qualità, come quelli in PVC o in legno alluminio di COS.FER., non solo offrono un eccellente isolamento dal caldo estivo, ma aiutano anche a isolare le finestre dai rumori esterni, garantendo tranquillità e comfort.

Gli infissi firmati COS.FER sono realizzati con materiali e tecnologie avanzate che offrono eccellenti proprietà isolanti. Che si tratti di PVC o legno alluminio, la chiave sta nella qualità della costruzione e nella precisione dell’installazione. Le guarnizioni, ad esempio, devono garantire una chiusura ermetica, mentre i vetri doppi o tripli offrono un isolamento superiore rispetto ai vetri singoli.

Investire in infissi di qualità non solo garantisce un comfort immediato, ma offre anche benefici a lungo termine. Oltre al risparmio energetico, contribuiscono a proteggere l’abitazione da agenti esterni come rumore, inquinamento e agenti atmosferici.

Addentriamoci nel dettaglio.

Serramenti e ottimizzazione del risparmio energetico: l’importanza dei vetri termoisolanti

Come isolare le finestre dal caldo? Come già sottolineato, vi sono diversi metodi, tra cui la sostituzione dei tuoi serramenti, ma questo non basta. È opportuno che, oltre a questo, in tema di risparmio energetico e isolamento, è necessario valutare anche la tipologia di vetri utilizzati per le finestre di casa.

Stiamo parlando dell’invetriatura doppia o tripla.

Ecco quanto devi sapere:

  • Gli attuali standard prevedono che i serramenti con doppi vetri termoisolanti, migliorati dal gas inerme argo e da una pellicola a bassa emissione, garantiscono un efficace isolamento.
  • I serramenti con tripli vetri, con doppio intercapedine e rivestimento su due lastre, rappresentano l’avanguardia in efficienza energetica, minimizzando le dispersioni termiche e ottimizzando il risparmio, soprattutto durante il riscaldamento.

Dunque, per garantire un isolamento dal caldo estivo e un miglioramento dell’efficienza energetica è opportuno considerare anche tale fattore.

Adesso che, hai tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione, ti lascio nel prossimo paragrafo qualche dettaglio in più sulle tipologie di serramenti in caso tu abbia deciso di sostituire le tue finestre.

PVC e legno-alluminio per le tue finestre: quale scegliere?

Entrambe le opzioni offrono vantaggi sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Analizziamo le caratteristiche di ciascuno per aiutarti a fare una scelta informata.

Finestre in legno-alluminio di COS.FER

COS.FER offre una gamma ampia di finestre in legno-alluminio, che combina performance e bellezza.

Con un mix di professionalità, precisione e rispetto per l’ambiente, COS.FER. produce finestre di alta qualità, combinando la durabilità dell’alluminio con l’eleganza del legno. Queste finestre offrono anche un eccellente isolamento termico e acustico, rendendole una scelta ideale.

Scopri i nostri modelli: SKILL, EXO, CITY e ISIK. Ognuno ha caratteristiche distintive, come maggiore luminosità e sigillatura avanzata.

Approfitta delle nostre offerte per sostituire le tue vecchie finestre.

Finestre in PVC di COS.FER

Ci impegniamo a offrire una vasta gamma di finestre in PVC per soddisfare tutte le esigenze.

Le nostre finestre sono progettate per massimizzare la funzionalità e l’estetica.

Optare per COS.FER significa scegliere:

  • durabilità;
  • versatilità;
  • isolamento termico e acustico;
  • sostenibilità ambientale.

Esplora i nostri modelli: Prestige, Essenziale, Spazio 74 e Aluclip.

Non solo, per gli appassionati di grandi vetrate, COS.FER offre:

  • Finestre scorrevoli parallele in PVC: offrono isolamento termico e acustico, si aprono in spazi ristretti e sono resistenti all’acqua e al vento.
  • Finestre scorrevoli alzanti in PVC: permettono ampie aperture, garantiscono isolamento termico e acustico e sono estremamente stabili contro le intemperie.

Un design pulito, serramenti essenziali ma efficaci, durabilità e sostenibilità ambientale.

Le nostre finestre in PVC uniscono comfort e funzionalità in un equilibrio perfetto tra estetica e comfort.

Cerca tra le nostre proposte quella più adatte a te e al tuo ambiente.

Offerte speciali di COS.FER per finestre in legno-alluminio e PVC con sconto in fattura

Vi ricordiamo che con la sostituzione dei vecchi infissi, con COS.FER potrai ottenere un grande vantaggio, potrai sostituire i tuoi infissi beneficiando di diversi tipi di sconto, quali:

  • 50% con detrazione fiscale.
  • 20% di sconto.
  • Finanziamento tasso 0 fino a 60 mesi.
  • 50% di sconto immediato se hai presentato un titolo abilitativo (CIL, CILA, SCIA) prima del 16 febbraio 2023.
  • 75% di sconto in fattura usufruendo del bonus barriere architettoniche.

Inoltre, ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche, garantendo un servizio efficiente di quanto necessario.

Con le nostre finestre, avrai:

  • ottimo isolamento termico;
  • maggior durabilità nel tempo;
  • versatilità e resistenza.

COS.FER.: la tua soluzione per un’estate fresca

Se stai cercando soluzioni su come isolare le finestre dal caldo, COS.FER. è la risposta.

Siamo specializzati nella produzione e vendita di infissi e serramenti, offriamo prodotti di alta qualità, completamente Made in Italy.

L’estate non deve essere una stagione di disagio. Con le giuste strategie e soluzioni, puoi goderti il comfort della tua casa anche nelle giornate più calde.

Se desideri nuove finestre, contattaci per un preventivo o visita il nostro showroom a Vimodrone, Milano. Scopri come possiamo aiutarti a vivere un’estate fresca e un inverno altrettanto confortevole.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.