07 Apr 2023 - Aggiornato il: 02 Maggio 2023

Porte finestre scorrevoli. Praticità e stile in un’unica soluzione

Un accesso verso l’esterno, sia questo una terrazza, un piccolo balcone o un giardino è un aspetto di pregio per l’abitazione e un elemento che permette una migliore qualità della vita a chi vi abita all’interno.

Scegliere le giuste porte finestre scorrevoli può essere una soluzione in grado di offrire insieme alla praticità un tocco di stile alla propria casa.

Tutto dipende dallo spazio che si ha a disposizione perché questo va a determinare sia le dimensioni del vetro che la tipologia di apertura. Le soluzioni però sono molte.

Scopri in questo articolo tutte le caratteristiche e i vantaggi delle porte finestre scorrevoli e come scegliere quelle che maggiormente si adattano alle tue esigenze.

Porte finestre scorrevoli. Perché possono essere la soluzione che cercavi

In questa tipologia di finestra, grazie alla particolare apertura con sistema a scorrimento, le ante si muovono lungo binari paralleli montati su telaio.

Rispetto ad altri infissi, le porte finestre scorrevoli non hanno la semplice funzione di consentire il ricambio dell’aria in una stanza. Possono essere infatti scelte per più ragioni:

  • come soluzione salvaspazio. Una finestra scorrevole è un ottima soluzione per recuperare preziosi centimetri in una stanza. Non crea ostacoli al passaggio e nel caso di un colpo di vento non subisce o provoca danni; In base allo spazio disponibile è possibile installarne ad una o più ante e scegliere la tipologia di apertura che meglio viene incontro alle esigenze pratiche prima ancora che estetiche;
  • per la loro praticità. Nelle abitazioni in cui è presente un accesso al giardino antistante o a una terrazza abitabile, una porta finestra scorrevole esterna rappresenta un modo pratico ed elegante per ampliare lo spazio abitativo. Perfetto trait d’union tra indoor e outdoor, dona carattere all’abitazione e a tutti i suoi spazi abitativi, che in questo modo diventano ancora più piacevoli da vivere;
  • luminosità. Un’apertura con sistema scorrevole consente alla luce naturale di illuminare la stanza, valorizzandone le dimensioni, l’architettura e gli arredi. Anche un ambiente poco luminoso può dunque ottenere grande beneficio da una finestra a scorrimento;
  • estetica. Una porta finestra scorrevole esterna può essere considerata in molti contesti un vero e proprio complemento d’arredo. Spesso infatti diventa una sorta di cornice che racchiude una porzione del mondo esterno, regalando visioni sempre diverse in base alle ore del giorno e alle condizioni atmosferiche.

Se, valutati tutti i fattori appena descritti, pensi che la finestra scorrevole possa essere la soluzione migliore per la tua abitazione, è il momento di capire allora come sceglierla.

Infissi esterni scorrevoli. Come scegliere i migliori

Gli infissi esterni scorrevoli migliori sono quelli che maggiormente vengono incontro alle proprie esigenze. Nel momento della scelta è anche importante tenere ben presente, alcuni elementi come:

  • il materiale della finestra. Per ottenere un buon risultato finale, è importante scegliere con cura il materiale delle finestre scorrevoli. La decisione di installare finestre in PVC piuttosto che in legno o in alluminio deve basarsi su esigenze di tipo qualitativo come sicurezza, durata nel tempo, manutenzione, isolamento termoacustico e risparmio energetico;
  • solidità e sicurezza. Gli infissi scorrevoli, oggi, sono dotati di sistemi anti effrazione e di ferramenta resistente, tali da renderli solidi e al tempo stesso sicuri;
  • il vetro. Gioca un ruolo importante per quanto riguarda la luminosità, la sicurezza e la tenuta da caldo e freddo.

Si può inoltre decidere la soluzione migliore individuando l’apertura più idonea alle proprie esigenze.

Tra le opzioni esistono infissi scorrevoli con:

  • scorrimento in linea. Sono quelli più tradizionali. Le ante sono agganciate a dei carrelli che consentono lo scorrimento lungo un binario. Lo spazio occupato è davvero minimo oltre a permettere un’ottima areazione degli ambienti.
  • alzante scorrevole. Un’anta è fissa e l’altra si alza e scorre in parallelo sulla prima. Ideale in contesti residenziali, può essere anche di grandi dimensioni quanto a larghezza ed altezza;
  • scorrevole parallelo. Con questo sistema si possono realizzare porte finestre a due battenti che permettono ad un’anta di aprirsi a ribalta. Ottima soluzione per areare un ambiente in sicurezza e per offrire un’elevata illuminazione alla stanza.

Esistono anche dei modelli ibridi che vengono realizzati con due sistemi scorrevoli, integrati perfettamente tra loro.

Altre soluzioni per infissi esterni scorrevoli

Esistono altre soluzioni interessanti per gli infissi esterni scorrevoli, tra queste le porte finestre scorrevoli a libro.

Una soluzione che, rispetto ad altre, prevede la necessità di un ingombro, per quanto minimo nella stanza.

In questo caso infatti la finestra si compone di più ante che si possono aprire tutte insieme o solo in parte.

La particolarità sta proprio nell’apertura perché l’anta scorre ma al contempo si piega su se stessa, a libro.

Se la porta finestra viene aperta del tutto è visibile il binario, ma può essere presa in considerazione la soluzione di installare questo a filo del pavimento con una resa estetica davvero interessante.

Finestre scorrevoli dimensioni. Come orientarsi?

Quando si parla di porte finestre scorrevoli spesso si pensa a grandi vetrate in ambienti molto spaziosi e di design.

In realtà questa soluzione può essere considerata in tante tipologie diverse di abitazione, sia dove lo spazio non è un problema, sia dove qualche centimetro in più può fare la differenza.

Una grande finestra scorrevole, come è comprensibile, permette di avere un’elevata luminosità in casa e una vista sull’esterno tutta da godere. Le dimensioni possono andare da un’altezza di 200/250 cm per una larghezza di 140/150 cm per una finestra scorrevole parallelo, fino, all’occorrenza, a misure “extra large”. In questo caso, date le dimensioni, si preferiscono finestre con alzanti scorrevoli.

Per le tue porte finestre scorrevoli scegli COS.FER.

Se sei in cerca di soluzioni funzionali e moderne per la tua abitazione e stai pensando di installare porte finestre scorrevoli, puoi affidarti all’esperienza e alla professionalità di COS.FER.

Vieni a trovarci nel nostro showroom a Vimodrone (MI) oppure contattaci per saperne di più sui nostri prodotti e servizi.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.