15 Nov 2021 - Aggiornato il: 16 Novembre 2021

Proroga sconto in fattura e cessione del credito: l’appello delle associazioni

Nel corso dell’anno, ma soprattutto nelle ultime settimane, stiamo assistendo a campagne pubblicitarie molto persuasive da parte del settore dei serramenti che presentano finestre a metà prezzo. Una promozione davvero invitante, ma dato che tutte le cose belle finiscono presto, anche in questo caso la campagna pubblicitaria ha una fine: il 31/12/2021.

Questa data sembra essere molto temuta da parte del settore, che dopo aver investito del capitale in pubblicità, si ritrova un raccolto misero dopo la semina.

Questo perché nella legge di bilancio 2022 la proroga dello sconto in fattura o la cessione del credito è applicata solo al Superbonus e non più all’Ecobonus o al Bonus ristrutturazione.

 

Sommario:

Proroga sconto in fattura e cessione del credito: l’appello delle associazioni

 

Ecobonus e Bonus Ristrutturazione: tutto quello che devi sapere

L’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione sono due promozioni che hanno portato i loro profitti, nate con l’intento di salvaguardare il pianeta, un tema molto sentito ultimamente non solo dai privati, ma dall’intera nazione. Per questo motivo sono arrivati dei contributi: ci sono a disposizione dei cittadini degli aiuti importanti per gli interventi di riqualificazione energetica.

Ovvero lo Stato si fa carico di tutti gli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza. Così facendo offre la possibilità di ottenere detrazioni fiscali di una certa importanza sulle spese sostenute e lo fa permettendo alle persone fisiche di sfruttare direttamente l’agevolazione nella dichiarazione dei redditi suddividendo il bonus in 5 rate oppure ottenendo uno sconto da chi effettua i lavori o ancora cedendo il credito d’imposta ai fornitori.

Le agevolazioni riguardanti l’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione fanno riferimento a tutti gli interventi di riqualificazione energetica volti a ridurre gli sprechi, come ad esempio la sostituzione delle finestre comprese di infissi o a tutti gli interventi che migliorano l’efficienza energetica della propria abitazione e tutti i lavori di ammodernamento edilizio.

 

Legge di bilancio 2022: l’interpretazione delle associazioni

Proroga sconto in fattura e cessione del credito l’appello delle associazioni

Con l’introduzione dell’Ecobonus e del Bonus ristrutturazione i cittadini hanno avuto la possibilità di risparmiare e il settore dei serramenti ha avuto una ripresa economica da non sottovalutare. Tutto bello, sì… Ma nella legge di bilancio 2022 la proroga dello sconto in fattura e della cessione del credito non sarebbe più applicata per l’Ecobonus e il Bonus ristrutturazione, ma solo per il Superbonus.

Una lettura che, se venisse confermata, avrebbe effetti nocivi per il settore dei serramenti. È quanto si legge in una lettera inviata al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell’economia da parte dei Presidenti di 8 associazioni della filiera italiana dei serramenti.

Nelle bozze circolanti del DL Bilancio 2022 si legge che la proroga dell’Ecobonus e del Bonus Ristrutturazioni è fino a Dicembre del 2024.

Ma allo stesso tempo i Presidenti delle 8 associazioni della filiera italiana dei serramenti e delle schermature solari hanno inviato una lettera al Governo in quanto perplessi su un punto del testo del DL attualmente circolante che avrebbe esteso la proroga solo al Superbonus escludendo l’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione.

Se l’interpretazione del comma 2 dell’articolo 8 della bozza del DL Bilancio venisse confermata, gli effetti sul settore dei serramenti sarebbero a dir poco dannosi.

 

Cosa chiedono le associazioni?

I presidenti delle 8 associazioni della filiera italiana dei serramenti con la lettera inviata al Presidente del Consiglio e ai Ministri dell’Economia, dello Sviluppo economico, della Transizione ecologica chiedono di fornire un’interpretazione estensiva del testo in circolazione considerando la proroga dello sconto in fattura e della cessione del credito fino al 31/12/2024. Eventualmente richiedono la sopraccitata proroga tramite un apposito emendamento concordato tra Governo e Parlamento.

Industrie e artigiani del settore hanno investito molto in piattaforme finanziarie e in campagne pubblicitarie con lo scopo di comunicare queste agevolazioni agli acquirenti. Promozioni gravose se Ecobonus e Bonus Ristrutturazione non venissero prorogate.

Inoltre il settore dei serramenti ha fornito un contributo straordinario negli ultimi anni al patrimonio italiano per la riqualificazione energetica.

Senza questi due strumenti importanti come Ecobonus e Bonus Ristrutturazione però, ci sarebbero gravi conseguenze sui bilanci delle imprese provocando un rallentamento degli interventi volti a fornire agli edifici una nuova o migliore prestazione dal punto di vista energetico.

 

L’offerta di Cos.Fer

Cos.fer di certo non può cambiare ciò che stabilisce un decreto, ma può aiutarti a scegliere bene, in fretta e nella maniera più economica possibile. Perché applica lo sconto in fattura del 50% e la cessione del credito a chi acquista entro il 31/12/2021.

I collaboratori presenti in sede non ti fanno perdere tempo con attese inutili, con tutti gli iter burocratici noiosi o con l’indecisione sulla tipologia delle finestre da scegliere. I professionisti di Cos.fer ti ascoltano, comprendono le tue necessità e ti propongono quello che stai cercando.

Solo in questo modo è possibile acquistare serramenti made in Italy di alta qualità a prezzi veramente vantaggiosi. A tua disposizione c’è una vasta scelta di modelli di finestre in PVC e finestre in legno alluminio.

Acquistando le tue nuove finestre in PVC puoi ricevere direttamente in fattura uno sconto immediato del 50%.

Un’offerta imperdibile che puoi ottenere cedendo il credito Ecobonus al tuo fornitore.

Non aspettare oltre, l’offerta termina il 31/12/2021. Acquista le tue finestre in PVC direttamente a casa tua senza preoccupazioni.

Inoltre da Cos.fer puoi scegliere anche finestre in legno alluminio made in Italy a prezzi mai visti prima. Tanti modelli di diverse misure. Acquistando la tipologia che più si adatta alle tue esigenze ricevi uno sconto del 50% subito in fattura.

Cedendo il credito Ecobonus al tuo rivenditore ottieni le tue nuove finestre di qualità a metà prezzo. Basta aspettare, l’offerta termina il 31/12/2021.

Contattaci senza impegno.



    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.