Qualità nella scelta dei serramenti in PVC. Come riconoscerla
Sostituire i vecchi infissi con serramenti in PVC è un’ottima decisione se si vuole ottenere un eccellente isolamento termoacustico della propria abitazione e un notevole risparmio energetico.
Non tutte le finestre in PVC però sono uguali. Serve infatti considerare alcuni aspetti importanti per poter essere certi di riconoscere la qualità nella scelta dei serramenti in PVC.
Solo un buon infisso è infatti in grado di garantire tutti i vantaggi offerti da questo materiale. Per non cadere in errore serve però affidarsi ad aziende specializzate con personale competente, in grado di fornire i giusti consigli.
Scopri in questo articolo cosa è necessario tenere conto nel momento della scelta dei tuoi serramenti in PVC.
Che caratteristiche deve avere un buon serramento in PVC?
Le aziende che propongono serramenti in PVC sono molte e in commercio si può trovare un’ampia gamma di modelli in grado di venire incontro alle necessità specifiche di ogni abitazione.
Serve però in ogni caso assicurarsi della qualità nella scelta dei serramenti in PVC perché solo così si ha la certezza di ottenere tutti i benefici previsti. Un serramento in PVC di qualità deve infatti essere in grado di difendere l’abitazione dal freddo invernale così come dal caldo delle giornate estive. In questo modo è possibile creare un ambiente confortevole e il risparmio energetico è tangibile dalla diminuzione dei costi in bolletta per quanto riguarda il riscaldamento e la climatizzazione.
Che caratteristiche devono avere e come devono essere gli infissi in PVC?
Un infisso in PVC di qualità ha:
- un basso valore di trasmittanza, per ottenere un perfetto isolamento termico (si consiglia di scegliere serramenti almeno di classe A);
- camere d’aria per l’isolamento termo-acustico. Un numero che garantisce reale qualità è 6 camere;
- ottime finiture e presenta eventuali accessori come guarnizioni che resistono nel tempo, adeguate all’isolamento termoacustico che si vuole raggiungere;
- vetri che aiutano ad ottenere un reale risparmio energetico. Un’ottima scelta è installare vetri doppi, dotati di un sistema che consente di evitare la formazione di umidità e la creazione di muffa;
- un adeguato livello di sicurezza antieffrazione e antinfortunistica, grazie all’utilizzo di ferramenta adeguata a questo scopo;
- un’installazione eseguita a regola d’arte. Solo così c’è la certezza che il serramento possa creare un ottimo isolamento termoacustico.
Quale PVC scegliere? Come orientarsi
Il polivinilcloruro, meglio noto con l’acronimo PVC, è un materiale plastico ricavato da materie prime naturali, composto per il 57% da sale e per il restante 43% da petrolio. Versatile, durevole nel tempo, resiste a fuoco e corrosione e non viene attaccato da muffe. Queste sono solo alcune delle straordinarie caratteristiche che hanno reso il PVC, tra i prodotti di plastica, il terzo più diffuso nel mondo.
La peculiarità di poter offrire un ottimo isolamento termoacustico ha fatto del PVC un materiale molto utilizzato per la fabbricazione di finestre. Non tutto il PVC però è uguale, serve fare attenzione affinché siano presenti alcuni elementi importanti che assicurano al materiale reale qualità.
Quale PVC scegliere quindi?
Ecco alcuni aspetti utili per capire se il PVC utilizzato per la realizzazione di un infisso è davvero buono:
- Possiede una certificazione ambientale e marchio CE. Solo in questo modo possiamo avere la certezza di avere un PVC eco compatibile. Ciò significa che non sono presenti ftalati e plastificati, ovvero sostanze nocive e cancerogene;
- Lavorato con tecnologie e strumentazioni all’avanguardia. Questo è un altro elemento che garantisce un buon PVC per serramenti perché consente di avere un’ottima termosaldatura delle parti che in questo modo diventano davvero impermeabili e sicure;
- Il PVC è stato testato, controllato e ha ottenuto i necessari certificati di qualità come la certificazione VOC, acronimo inglese di Volatile Organic Compounds, cioè Composti Organici Volatili. Si ottiene misurando la quantità di composti organici volatili rilasciata da un prodotto per poi attribuirgli una classe tra la A+ e la C.
- Meglio se vergine e non riciclato perché ha maggiore resistenza e dura di più nel tempo.
Qual è la migliore marca di infissi?
La scelta degli infissi in PVC passa, come abbiamo visto, per più fattori: dalle esigenze dell’abitazione alle caratteristiche peculiari del prodotto.
COS.FER., grazie alla partnership con Piva Group, propone ai propri clienti infissi 100% made in Italy garanzia di qualità che presentano le caratteristiche appena descritte.
Attualmente sono disponibili 4 modelli di punta, ciascuno con peculiarità differenti:
- Prestige. 100% made in Italy e tecnologia tedesca, per offrire le migliori performance. Finestra dotata di sicurezza antieffrazione e antinfortunistica, permette grazie a 6 camere d’aria un alto livello di isolamento.
- Essenziale. Perfetta per ambienti poco luminosi perché consente di ottenere il 30% di luce in più all’interno di una stanza. Ha un design moderno e un ottimo isolamento termoacustico.
- Energy. Con ferramenta antieffrazione, triplo vetro, tripla guarnizione e permeabilità all’aria classe 3/4. Per le sue caratteristiche è ritenuta il top di gamma nella scelta COS.FER.
- Aluclip. Dotata di 6 camere di serie e 2 guarnizioni di serie. Combina PVC e alluminio (presente nella parte esterna) e può essere personalizzata scegliendo tra tanti colori diversi.
Quanto costa un buon infisso in PVC?
Davanti ad una scelta molto ampia di infissi in commercio, serve sempre fare molta attenzione a cosa si vuole installare, tenendo in considerazione che la qualità è determinata anche da un altro elemento importante: il costo.
Sono infatti diversi i fattori che vanno a stabilire il prezzo basso o alto di un serramento.
Il costo di un buon infisso in PVC è determinato dalla qualità del materiale, dal tipo di finiture, dagli accessori e dalle funzionalità richieste dal cliente prima dell’installazione.
Oggi si può decidere di sostituire i propri infissi scegliendo quelli con il migliore rapporto qualità-prezzo, tenendo anche conto delle agevolazioni previste come:
- Sconto immediato in fattura del 50%
- Bonus statali: ecobonus, superbonus 110% e bonus ristrutturazioni 50%
Se cerchi infissi di qualità scegli l’esperienza di COS.FER. per ottenere i massimi benefici e un reale risparmio energetico.
I nostri serramenti in PVC sono dotati di 6 camere d’aria, garanzia di un perfetto isolamento termoacustico e vengono installati solo da professionisti.
Vieni a trovarci nel nostro showroom di Vimodrone (MI) e affidati ai consigli del nostro personale esperto per scegliere la migliore soluzione per la tua abitazione.
Per saperne di più sulla nostra proposta di infissi in PVC e su tutti gli altri prodotti e servizi, contatta COS.FER.