16 Nov 2022

Quanti anni durano le finestre in PVC e come scegliere le migliori

Quando si decide di sostituire i vecchi infissi con finestre in PVC è bene conoscere e valutare tutto ciò che comporta una scelta come questa. 

Di certo sapere quanti anni durano le finestre in PVC è tra le informazioni che maggiormente interessa chi sta per acquistare finestre di questo tipo per la propria abitazione o per la propria attività.  

La durata degli infissi in PVC non ha in realtà solo a che vedere con il materiale di realizzazione ma anche con altre caratteristiche e dettagli importanti.  

In questo articolo, oltre a scoprire per quanto tempo è possibile beneficiare delle caratteristiche e dei vantaggi delle finestre in PVC, capiremo anche come scegliere le migliori per ottenere un perfetto isolamento termoacustico e un conseguente risparmio in bolletta quanto a consumi energetici. 

 

Finestre in PVC, un investimento che dura nel tempo 

Quanti anni durano le finestre in PVC

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Se si decide di sostituire i vecchi infissi in legno o alluminio con finestre in PVC, la prima cosa che sorge spontanea chiedersi è che durata hanno, per capire se la spesa che si sta per sostenere è conveniente o meno. 

Quanti anni durano le finestre in PVC? Una finestra in cloruro di polivinile ha la durata di circa 25/30 anni ma può superare questa durata se nel tempo si esegue una corretta manutenzione. Questa è infatti fondamentale per conservare negli anni le medesime caratteristiche, relativamente all’isolamento termico e acustico. Anche la tipologia di ferramenta utilizzata può essere determinante per la durata dell’infisso in PVC. In quest’ottica, è necessario che chiavistelli e cerniere vengano scelti in base al peso che dovranno sostenere. Questo per far sì che nel tempo non si presentino problemi circa le funzionalità della finestra e che questa conservi inalterata la propria massima efficienza iniziale. 

Per durare negli anni non basta una buona cura dell’infisso però, serve anche sceglierlo con attenzione, tenendo conto di alcuni aspetti generali, prima ancora delle proprie esigenze quanto a caratteristiche ed estetica. 

Come capire dunque se quello che stiamo scegliendo è un buon serramento in PVC 

Si può definire tale se: 

  • Le finestre hanno ottenuto tutte le certificazioni obbligatorie come il marchio CE, ma è meglio ancora se possiedono anche quelle facoltative come il certificato VOC che attesta la qualità del PVC e accerta l’assenza di metalli pesanti o altre sostanze pericolose per la salute; 
  • Al momento dell’acquisto è stata rilasciata la garanzia; 

 

Le altre principali caratteristiche di cui tenere conto per avere un buon infisso sono: 

  • il valore di trasmittanza, ossia il valore di dispersione termica della finestra. Questo valore se di circa 1,5 W/mqK garantisce un infisso con buone prestazioni; 
  • un buon grado di abbattimento acustico; 
  • ottima tenuta all’acqua, all’ aria e al vento; 
  • scala di sicurezza (si parte da RC0 e si arriva a RC6 per le finestre più sicure). 

 

Perché scegliere le finestre in PVC?   

Il mercato offre diverse tipologie d’infissi: alluminio, pvc, legno alluminio, alluminio legno. Determinare qual è il materiale migliore per gli infissi non è semplice perché dipende molto dal contesto in cui vengono installati e dalle esigenze del committente. 

È possibile però capire perché scegliere le finestre in PVC sia l’opzione migliore addentrandoci nelle specificità di questo materiale. Solo così è possibile valutare se esso rappresenti la soluzione migliore per le proprie necessità. 

Il PVC è un materiale plastico che ha origine da materie prime naturali. Questa è la soluzione ottimale soprattutto in situazioni particolari dal punto di vista climatico e del rumore. Un serramento in PVC infatti permette di ottenere un elevato grado d’isolamento termico e acustico.  

Perché quindi scegliere le finestre in PVC? 

Uno dei motivi è il notevole risparmio energetico che permettono di ottenere. In estate l’ambiente si riscalda con maggiore difficoltà e così in inverno le stanze di casa mantengono i gradi di calore, senza dispersione di questo verso l’esterno. Un altro buon motivo è la possibilità di personalizzazione che consente di scegliere il colore che più si addice alle esigenze dell’ambiente in cui verranno installati gli infissi.  

Queste caratteristiche non si trovano invece con le finestre in alluminio, che durano certamente il doppio ma non consentono il medesimo isolamento termoacustico e dunque non permettono di ottenere le stesse performance dal punto di vista del risparmio energetico. 

Se la domanda che vi siete posti è quali infissi isolano meglio, ora avete certamente capito quali sono. 

Quanti anni durano le finestre in PVC

La nostra proposta di serramenti in PVC   

COS.FER., grazie alla partnership con Piva Group, propone i migliori infissi in PVC, 100% made in Italy.  

Le soluzioni che proponiamo sono in grado di venire incontro alle necessità del cliente dal punto di vista funzionale ma anche estetico con ottimi risultati in termini di performance.  

Finestre in PVC che si caratterizzano per isolamento termoacustico, resistenza e versatilità, rispetto per l’ambiente e durata nel tempo. Molti dei modelli hanno ben 6 camere d’aria: ciò significa un elevato livello d’isolamento da freddo, caldo e rumori esterni. 

I 4 modelli proposti sono: 

  • Prestige, con sicurezza antieffrazione e antinfortunistica, isolamento acustico fino a 47 db secondo EN14351; 
  • Essenziale, permette di avere un maggiore afflusso di luce nell’ambiente interno (il 30% in più ); 
  • Energy con triplo vetro e tripla guarnizione; 
  • Aluclip, con doppia guarnizione di battuta e infinite possibilità di personalizzazione. 

 

Bonus infissi 2022, una possibilità per cambiare le vecchie finestre 

 

Per la sostituzione dei vecchi infissi con nuove finestre in PVC si possono utilizzare le agevolazioni che sono oggi in corso.  

Le opportunità sono diverse, dallo sconto immediato in fattura del 50% a detrazioni e bonus previsti dallo Stato in determinate condizioni. Quando si parla di bonus infissi si intendono infatti tre tipologie diverse di agevolazioni per la sostituzione delle vecchie finestre: ecobonus, superbonus 110 per cento e bonus ristrutturazioni al 50%. 

Strettamente legate a lavori trainanti, nel caso del 110%, non deve far parte di interventi più complessi se si parla di detrazione della spesa del 50% con rimborso in 10 anni. Per quanto riguarda invece l’Ecobonus 2022, nel caso si effettuino interventi di riqualificazione energetica più complessi, si può arrivare fino al 65%. 

 

Per le tue finestre in PVC scegli COS.FER. 

 

Se hai intenzione di sostituire i vecchi infissi con finestre in PVC resistenti nel tempo, puoi affidarti alla competenza e all’esperienza di COS.FER. 

Siamo un’azienda del milanese specializzata nella vendita e nell’installazione di infissi. Nel nostro showroom a Vimodrone (MI) puoi lasciarti consigliare da personale esperto e preparato per trovare la soluzione giusta per le tue esigenze. Qui potrai scegliere solo tra le migliori finestre in PVC, garanzia di durata, efficienza in termini di isolamento termoacustico e di risparmio energetico. 

Per saperne di più sulla nostra proposta di infissi in PVC e su tutti gli altri prodotti e servizi,  contatta COS.FER. 



COMPILA IL SEGUENTE FORM
PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.