Scegli il legno alluminio per gli infissi delle tue finestre, conviene
La bolletta del riscaldamento quest’anno è arrivata più salata del solito? Sì è vero dipende dall’aumento delle bollette in generale, ma probabilmente la motivazione è anche relativa agli infissi delle tue finestre. Da quanto non li sostituisci?
Hai fatto la prova del foglio per vedere se ci sono spifferi? Metti un foglio di carta sotto la finestra e vedi se si muove, se sì, hai spifferi in casa. Questo può diventare un serio problema per il tuo portafogli nel tempo.
La scelta degli infissi è molto importante per le finestre di casa, in quanto la dispersione di calore in inverno e quella di fresco in estate, fanno aumentare l’esigenza di mantenere accesi i caloriferi nella stagione fredda e i condizionatori nella stagione calda.
Per evitare un’inutile dispersione di calore o di fresco, riducendo così anche lo spreco di energia e impattando anche meno sull’ambiente, bisogna optare per una scelta del legno alluminio per gli infissi.
Perché il legno alluminio? Lo spieghiamo nei prossimi paragrafi.
Legno alluminio per i tuoi infissi: perché conviene
Il legno per natura ha delle ottime caratteristiche isolanti, oltre poi a conferire agli interni di un’abitazione maggiore ricercatezza e bellezza. L’alluminio come materiale per gli infissi garantisce robustezza, leggerezza e resistenza.
Gli infissi in alluminio sono molto resistenti nel tempo, soprattutto agli agenti atmosferici e inoltre non necessitano di una manutenzione costante o interventi specifici.
La combinazione di legno e alluminio è la soluzione perfetta se vuoi coniugare isolamento termico e acustico. Vi sono quindi indubbi vantaggi per questa scelta, ovvero:
- sicurezza e resistenza, in quanto l’alluminio protegge dai fattori atmosferici esterni e il legno all’interno è un ottimo conduttore di calore;
- bellezza estetica, il legno conferisce un’eleganza e una ricercatezza agli ambienti che nessun altro materiale è in grado di conferire a porte e finestre. Il legno trasmette quel senso di calore e accoglienza così tanto desiderato dagli amanti di un certo stile di arredamento;
- facile da installare, il legno alluminio per gli infissi è molto facile da montare e soprattutto non pesante.
Indubbiamente la scelta del legno per gli interni richiede molta cura e manutenzione e di sicuro non si tratta di un’opzione economica. Ma di certo è l’alternativa migliore da considerare se si vogliono degli infissi duraturi, efficaci, ma anche belli.
Qual è il miglior materiale per le finestre?
Questa è una domanda rivolta molto spesso dai clienti, soprattutto quando si tratta di scegliere i migliori infissi. Bisogna valutare attentamente il proprio budget, la possibilità di ottenere dei bonus per la ristrutturazione, ma soprattutto le proprie esigenze.
Un modo per valutare la scelta è anche studiare bene dove si è collocati con la casa, ad esempio se si abita vicino al mare, conviene optare per un materiale che non si deteriori facilmente nel tempo. Il legno per l’esterno non è assolutamente consigliato.
Solitamente gli infissi che hanno una maggiore resa sono quelli in pvc.
I vantaggi dei serramenti in pvc sono:
- elevata prestazione;
- materiale fortemente isolante;
- impermeabile;
- resistente agli agenti atmosferici;
- soddisfano diversi criteri estetici;
- puliti.
Come sono gli infissi legno alluminio?
Come specificato anche poco fa, gli infissi in legno alluminio rappresentano di sicuro una scelta particolarmente vantaggiosa in quanto sono l’ideale se hai una casa molto esposta alle intemperie, quindi magari nelle vicinanze del mare per esempio.
Avendo l’alluminio all’esterno, gli infissi non necessitano di particolari manutenzioni e contemporaneamente la dispersione termica all’interno è contenuta grazie alla presenza del legno.
Quanto costa un serramento in legno e alluminio?
Il costo degli infissi in legno alluminio dipende principalmente dalla grandezza della finestra e da tipo di vetro che scegli, come per esempio:
- vetrocamera
- triplo vetro
Un ulteriore differenza di prezzo la fa la finitura esterna effetto legno, il tipo di laccatura.
Il prezzo solitamente va a mq, quindi il costo dipende soprattutto da quello. Il consiglio, una volta deciso di sostituire gli infissi, è quello d’investire in tutte le finestre della casa. La spesa è indubbiamente importante, ma ne vale certamente la pena.
Scegliere i giusti infissi per le tue finestre, vuol dire anche e soprattutto optare per una diminuzione degli sprechi energetici in casa e quindi un notevole risparmio sulla bolletta.
Vuoi sostituire gli infissi delle tue finestre? Affidati a noi, sapremo consigliarti sulla scelta giusta.