30 Mag 2022 - Aggiornato il: 02 Giugno 2022

Serramenti in pvc effetto legno: come sceglierli?

Hai deciso di sostituire le tue vecchie finestre con degli infissi più moderni e resistenti? I serramenti in PVC effetto legno sono un buon compromesso per coniugare estetica e funzionalità.

La scelta di una finestra è tutt’altro che un elemento secondario. I serramenti, infatti, rappresentano oggi un importante elemento di arredo all’interno di una stanza. Tanto che ormai la loro funzione estetica va di pari passo con quella di illuminare gli ambienti e renderli più confortevoli in termini di isolamento termico ed acustico.

Va da sé che la decisione di quali siano gli infissi migliori per la propria abitazione richiede un’attenta valutazione.

I serramenti in PVC godono di opinioni molto favorevoli. Il grande pregio di questo materiale plastico, infatti, è la sua eccellente robustezza e resistenza agli agenti atmosferici.

Ma come scegliere i migliori infissi in PVC effetto legno? Quali sono i parametri da considerare per acquistare quelli perfetti per la propria abitazione?

Per aiutarti in una scelta consapevole, in questo articolo andremo ad esplorare le seguenti tematiche:

  • Cosa sono gli infissi effetto legno?
  • Perché finestre in PVC effetto legno sono meglio di infissi in legno?
  • Come avere cura dei serramenti in PVC?
  • Quali aspetti guidano la scelta degli infissi?
  • Come personalizzare le finestre in PVC?
  • Quali sono i prezzi di mercato?

Prosegui nella lettura per saperne di più.

Cosa si intende per infissi in PVC effetto legno?

I serramenti in PVC effetto legno non sono altro che infissi realizzati in cloruro di polivinile, meglio noto con l’abbreviazione PVC.

Si tratta di un materiale plastico dagli innumerevoli vantaggi come vedremo in seguito, diffusamente impiegato nella realizzazione di infissi.

La versatilità del PVC si traduce nella possibilità di creare serramenti in grado di adeguarsi a qualsiasi esigenza di:

  • Design;
  • Estetica;
  • Colore.

 

Il PVC è solo in apparenza un materiale freddo ed essenziale. In realtà si presta bene a realizzare profili con le più disparate finiture e rivestimenti.

Per andare incontro alle esigenze di chi ama un design più classico, ad esempio, sono state ideate speciali pellicole da applicare al telaio della finestra in PVC capaci di simulare l’effetto legno, dal classico marrone al più moderno bianco.

Questa soluzione è perfetta per chi cerca l’atmosfera calda e il fascino senza tempo del legno, ma senza rinunciare alle straordinarie performance del PVC.

Nel prossimo paragrafo metteremo a confronto i due materiali per illustrarti quali sono i vantaggi di scegliere una finestra in PVC.

PVC o Legno: quali sono i migliori materiali per infissi

Optare il PVC non significa dover per forza rinunciare all’atmosfera classica e al calore che regala un serramento in legno.

Come abbiamo già detto, una finestra in PVC effetto legno può essere una soluzione in grado di combinare ottime performance, resistenza ed estetica, senza gli innegabili limiti di serramenti in legno.

Le finestre in legno sono bellissime, ma anche molto delicate. Quindi richiedono una costante e dispendiosa attenzione per mantenerli in ottime condizioni e preservare prestazioni ed estetica nel tempo.

Al contrario, gli infissi in PVC riscuotono opinioni particolarmente favorevoli, merito dei tanti vantaggi che li caratterizzano:

  1. Maggiore robustezza rispetto al legno;
  2. Ottima resistenza alle temperature esterne, sia in estate che in inverno;
  3. Grande capacità di isolamento acustico;
  4. Poca manutenzione;
  5. Facilità di pulizia;
  6. Resistenza notevole agli agenti atmosferici;
  7. Ignifugicità;
  8. Basso valore di trasmittanza termica (ovvero risparmi energetici e minori rischi di muffe e condensa);
  9. Maggiore stabilità chimica;
  10. Buon rapporto qualità-prezzo.

Il limite maggiore del legno è la sua manutenzione. Ecco perché uno dei vantaggi principali di scegliere il PVC effetto legno per le tue finestre è proprio la quasi totale assenza di manutenzione, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Cosa rovina il PVC? Consigli di pulizia e manutenzione dei serramenti

Quanto durano i serramenti in PVC? Tanto. Questa tipologia di finestre possiede una notevole resistenza agli agenti atmosferici e a condizioni termiche estreme.

A differenza di infissi in legno, il PVC non subisce torsioni e alterazioni a causa delle variazioni climatiche e ambientali. Da ciò deriva una maggiore tenuta delle performance ma anche una minore necessità di manutenzione.

Almeno una volta ogni 6 mesi, ti basta semplicemente:

 

  • Pulire gli infissi utilizzando prodotti detergenti neutri e delicati diluibili in acqua e un panno delicato non abrasivo;
  • Verificare la funzionalità delle ferramenta, le viti di fissaggio e lubrificare all’occorrenza le parti mobili con pochissimo olio;
  • Controllare la tenuta tra l’anta e il telaio;
  • Assicurarsi del funzionamento dei dispositivi per il deflusso dell’acqua e, se necessario, rimuovere depositi di sporco.

 

Non è del tutto sbagliato dire che non esiste nulla che li possa rovinare. Infissi di buona qualità come quelli realizzati da COS.FER. garantiscono una durata nel tempo senza eguali.

Ora che hai le idee più chiare sui serramenti in PVC, nei prossimi paragrafi ti daremo alcune dritte per la scelta degli infissi. Continua a leggere.

Finestre in PVC effetto legno: aspetti da considerare

Ad orientare la scelta degli infissi in PVC color legno concorrono diversi elementi. Sono tutti parametri da non sottovalutare, se si vuole decidere coerentemente con le esigenze che muovono l’acquisto:

 

  1. Qualità e resistenza dei rivestimenti effetto legno;
  2. Design degli infissi;
  3. Colorazioni dei serramenti.

 

Sono tutti elementi che riguardano l’estetica. Le finestre sono un complemento d’arredo importante che arricchisce la tua casa e contribuisce ad orientare lo stile.

Ecco perché è opportuno avere le idee abbastanza chiare della finitura e del colore che si desidera, per ottenere un certo effetto stilistico finale.

Discriminante nella scelta è indubbiamente la possibilità di personalizzazioneCOS.FER. in tal senso offre un’ampia disponibilità di finiture e colori, da quelli più standard a quelli meno classici e più particolari.

Scopri tutta la gamma di palette cromatiche disponibili leggendo il prossimo paragrafo.

Di che colore mettere gli infissi: guida alla scelta

Il design e la colorazione di un infisso è un elemento decisivo per capire come si possano abbinare le finestre al contesto d’arredo della propria casa.

Il catalogo COS.FER. comprende Infissi in PVC effetto legno in diversi colori per adattarsi nel miglior modo possibile ad ogni contesto, stile architettonico e arredo domestico.

Da modelli più classici a soluzioni meno standard e più inusuali, c’è praticamente tutto. Si parte ovviamente da una selezione cromatica standard che va dal PVC bianco massa effetto legno a finiture dai toni più scuri e caldi, come il classico Mogano e il Noce Gold.

La gamma di colori per i serramenti in PVC si completa di tinte insolite, tipologie alternative di effetto legno e colori pastello in grado di abbracciare ogni esigenza stilistica. Tra le scelte cromatiche più particolari ci sono ad esempio:

 

  • Verde Muschio;
  • Grigio Calcestruzzo;
  • Blu Monumentale;
  • Verde pastello;
  • Rosso Basco;
  • Blu chiaro.

 

Un rivestimento effetto legno in una tonalità chiara come un Verde Pastello, un Bianco Massa, un Avorio Rivestito o un Rovere Chiaro andranno ad accentuare ancora di più lo stile minimal e moderno di un appartamento di città.

Al contrario, per una casa in campagna dalle atmosfere classiche o country, meglio optare per finestre dai colori avvolgenti come il Winchester, il Pino di montagna o il Noce selvatico.

Come puoi vedere, le opzioni per dare carattere e personalità alle vostre nuove finestre sono tantissime.

Infissi PVC effetto legno COS.FER.: alcune nostre installazioni

Ecco alcune installazioni di serramenti in PVC effetto legno che puoi scegliere tra quelli realizzati ed installati da COS.FER. :

Serramenti  in PVC modello prestige colore rovere gold con persiane in alluminio colore Rovere Gold e cancelletti estensibili

Serramenti in PVC modello Prestige Colore Duglas con cassonetto

Serramenti in PVC modello Prestige scorrevole traslante colore Rovere Gold con cassonetto

Serramento in  PVC modello prestige colore Sheffield Rovere Sbiancato con cassonetti

 Serramenti in PVC modello prestige colore Noce Gold

Serramenti in PVC, quali sono i prezzi

Le finestre in PVC color legno sono una soluzione ottimale per coniugare performance tecniche e efficienza energetica con la bellezza ed il fascino che solo il legno è in grado di dare ad un ambiente domestico.

Un ulteriore motivo per scegliere i serramenti in PVC effetto legno sono i prezzi. Cambiare le tue vecchie finestre con nuovi infissi in PVC può essere particolarmente conveniente.

Per 4 serramenti in PVC bianchi 84 mm 6 camere serie Prestige il costo totale indicativo è di circa € 3900,00.

Nel dettaglio, con  l’offerta COS.FER. potrai sostituire i tuoi vecchi serramenti con una porta finestra 1200 x 2450, due finestre 1200 x 1450 e una finestra 800 x 1450

Sul totale indicato è possibile richiedere le detrazioni fiscali del 50%, in questo modo il prezzo finale sarà di 1950,00 € compresa posa in opera e iva agevolata al 10%.

Hai le idee più chiare adesso?

Dai un’occhiata ai modelli di serramenti disponibili sul nostro sito nella sezione dei serramenti in pvc e contattaci per ricevere maggiori informazioni.

serramenti pvc in promozione


    COMPILA IL SEGUENTE FORM
    PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

    Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei dati personali.